Germania-Francia Diretta Streaming Euro 2016

Come vedere Germania-Francia in Diretta Streaming Gratis 6 luglio 2016 ore 21:00. 

euro-2016-programma-semifinali-orari-calendario

Germania-Francia, Semifinale di Euro 2016, sarà trasmessa in diretta Tv su Rai 1 e Sky Sport 1 HD. E’ possibile guardare Portogallo Galles in Streaming Live utilizzando i servizi Rai.tv, Sky Go e Megacalcio.  

Molti la ritengono la finale anticipata di questo Europeo (il Portogallo naturalmente non sarà d’accordo) e visto il palmares in campo, 5 Mondiali vinti oltre a 5 campionati europei, non è così sbagliato pensarlo da un certo punto di vista.

Germania-Francia rappresenta il meglio di quello che il calcio continentale può offrire al momento e soprattutto è la sfida che decreterà la seconda finalista che scenderà in campo domenica sera a Parigi.

La Germania viene dalla vittoria ai calci di rigore contro l’Italia mentre i padroni di casa hanno asfaltato la sorpresa Islanda con un perentorio 5-2.

Il fischio d’inizio del nostro Rizzoli è in programma per le ore 21, teatro del match lo storico Velodrome di Marsiglia. 

ELENCO CANALI PER VEDERE LA PARTITA GERMANIA FRANCIA IN DIRETTA TV E STREAMING LIVE:

Diretta Tv sul Digitale Terrestre:

La partita Germania-Francia sarà trasmessa in diretta tv sul digitale terrestre in chiaro sui palinsesti Rai ai canali Rai 1, su canale 1, e Rai HD, su canale 501. 

Diretta Tv sul Satellite:

Gli Abbonati a Sky Sport potranno guardare Germania-Francia in Diretta tv su Sky Sport 1 HD (canale 201), Sky Supercalcio HD (canale 206) e Sky Calcio 1 HD (canale 251). 

GERMANIA FRANCIA DIRETTA STREAMING:

La diretta streaming live di Germania-Francia è disponibile visitando il sito Rai.tv, disponibile a tutti coloro che hanno una connessione internet. Collegandovi al portale ufficiale, dovrete semplicemente seguire le brevi indicazioni ed avviare lo streaming dell’incontro sul computer, oppure scaricare l’app per i propri dispositivi tablet e smartphone.  

Gli abbonati a Sky Sport possono vedere Germania-Francia in diretta streaming live su pc, smartphone o tablet utilizzando le applicazioni Sky Go.

Su Sky Online è possibile acquistare la visione del singolo evento al prezzo di 9,99 € e guardare la partita Germania-Francia in Diretta Streaming Live su PC, Smartphone, Smart TV, Xbox One, Playstation 4 e Tablet.

E’ possibile guardare Germania Francia in Diretta Streaming Gratis utilizzando diversi siti internet che ne offrono la visione mediante Link ma consigliamo di verificarne la legalità in Italia.

I precedenti di Germania – Francia  

La Germania e la Francia si affrontano per la quinta volta nella fase finale di un campionato europeo. In generale, in 27 precedenti complessivi, sono da registrare 12 affermazione della Nazionale francese contro le 9 vittorie teutoniche e i soli 6 pareggi. Più nello specifico possiamo dire come entrambe le compagini sono in uno stato di forma invidiabile visto che i Bleu sono imbattuti da 9 gare mentre la Germania da 6. 

Si tratta di una partita in cui collidono due grandissime Nazionali, impossibile pertanto indicare una favorita anche se al momento ci sembra di poter dire che a livello di singoli i padroni di casa hanno qualcosa in più. I Campioni del Mondo con il collettivo possono comunque superare questo terribile ostacolo anche se il gioco brillante mostrato in Brasile due anni fa ancora non si è visto realmente. Il nostro pronostico dunque pende leggermente dalla parte della Francia pertanto proponiamo il segno 2. In alternativa proponiamo come possibile marcatore Antoine Griezmann. 

Le probabili formazioni di Germania – Francia 

QUI GERMANIA – Diversi problemi di formazione per Low il quale non potrà contare per questa partita su tre pilastri come Mats Hummels in difesa, Khedira a centrocampo e Mario Gomez in attacco. Il primo, squalificato per l’ammonizione rimediata contro l’Italia, sarà sostituito da Howedes che ha vinto il ballottaggio con Mustafi mentre Schweinsteiger tornerà a presidiare la linea mediana con al suo fianco il metronomo Kroos. Il forfait dell’ariete in zona offensiva poi, indurrà il commissario tecnico teutonico a rispolverare Mario Gotze, un po’ messo da parte dopo le iniziali opache prestazioni, anche se in posizione di ‘falso nueve’ dovrebbe partire Thomas Muller, anche lui abbastanza in ombra fino a questo momento. 

QUI FRANCIA – Se la passa molto meglio Didier Deschamps che di fatto ha tutti gli effettivi a disposizione. Torna anche Adil Rami che si riprende il posto al centro della difesa, vicino a Koscielny, dopo che la prestazione del neo acquisto del Barcellona Umtiti contro l’Islanda non ha convinto il ct, il quale è noto non stravedere per l’ormai ex centrale del Lione. Per il resto tutto confermato con un modulo a specchio che vedrà Pogba e Matuidi davanti alla retroguardia, il terzetto composto da Griezmann, Sissoko e Payet alle spalle dell’unica punta, l’affidabilissimo Olivier Giroud. 

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Boateng, Höwedes, Hector; Kroos, Schweinsteiger; Draxler, Ozil, Gotze; Muller. Commissario tecnico.: Low

Francia (4-2-3-1): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Pogba, Matuidi; Sissoko, Griezmann, Payet; Giroud. Commissario tecnico.: Deschamps