Fiorentina-Inter 3-3, voti e pagelle: riecco Perisic e Politano, magia Muriel, sfortunato De Vrij

Come accade da un paio di anni a questa parte, Fiorentina-Inter regala sempre tante emozioni.

La partita di ieri sera verrà ricordata da molti come la partita del Var, entrato in scena più volte. L’episodio più clamoroso è sicuramente il rigore, inesistente, assegnato al 102º minuto dopo che l’arbitro ha consultato il Var per più di cinque minuti. Dal rigore, poi segnato da Veretout, si è stabilito il punteggio finale di 3 a 3. Ma andiamo a scoprire i voti e le pagelle di Fiorentina-Inter.

Lafont voto 5.5: partita sicuramente non da incorniciarne per il portiere dei Viola che non trasmette molta tranquillità ai compagni.

Laurini voto 5: spinge poco sulla sua fascia e va in panico quando vede Perisic dalle sue parti. (Dal 79’ Dabo S.V.)

Ceccherini voto 6: rimpiazzare Pezzella e Milenkovic non è facile, ma lui ci riesce in una partita difficile. Grazie a lui Lautaro non è praticamente mai pericoloso.

Vitor Hugo voto 5.5: partita simile al compagno di reparto ma con qualche sbavatura in più. 

Biraghi voto 6: ottima partita di spinta e gioia del gol negata dal Var, in fase difensiva ha difficoltà a contenere Politano.

Veretout voto 7: smista tanti palloni a centrocampo ed è freddo al 102’ dal dischetto.

Benassi voto 5: irriconoscibile. Non difende e non attacca, un fantasma in campo. (Dal 58’ Pjaca voto 5.5: entra per fare la differenza ma non incide praticamente mai).

Fermandes voto 5.5: ha il compito di impostare ma si dimostra anche una diga davanti alla difesa. Fa tutto ma con molta sufficienza.

Chiesa voto 7.5: un incubo per la difesa dell’Inter. Riesce a bucarla dopo pochi secondi e mette in mezzo la palla che significa 1 a 0. Davvero imprendibile per i terzini neroazzurri.

Simeone voto 6: esulta per il gol dopo pochi secondi ma verrà assegnato autogola De Vrij. Si sbatte e fa tanto lavoro sporco per la squadra. (Dal 58’ Muriel voto 7: un eurogol e tanta corsa che mette in difficoltà gli ospiti. Chissà se avesse giocato dall’inizio…).

Gerson voto 5: prestazione inguardabile, forse il peggiore dei suoi ma serve visto che può giocare sia come ala che come mezzala.

INTER

Handanovic voto 5: sulla sconfitta c’è anche il suo segno. Posizionamento da rivedere in occasione dei primi due gol.

D’Ambrosio voto 6: nel primo tempo si limita a difendere mentre nel secondo spinge con più costanza aiutando Politano.

Skriniar voto 6: tiene a galla i suoi che ogni tanto necessitano degli spunti offensivi a cui ci ha abituato la scorsa stagione. 

De Vrij voto 5.5: partita simile al compagno di reparto ma pesa sicuramente l’autogol dopo pochi secondi.

Dalbert voto 5: non riesce a contenere Chiesa in nessun modo che è sempre pericoloso, utile in fase di spinta quando crea spazi per Perisic. (Dal 62’ Asamoah voto 6: inserito principalmente per fermare Chiesa, la sua è una partita di ordinaria amministrazione).

Vecino voto 6.5: un gol e tanta corsa contro la sua ex squdra. È questo il Vecino di cui necessitano i neroazzurri.

Brozovic voto 6: imposta, crea e difende, senza episodi degni di nota.

Politano voto 7: io dribbling è la sua arma migliore e lo dimostra ogni partita. Se riuscisse a trovare sempre conclusioni come quelle di ieri, parleremmo di un top player. (Dal 77’ Candreva voto 6: partita senza particolari sussulti).

Nainggolan voto 6.5: un ninja al servizio della squadra è quello che serviva ai neroazzurri. (Dall’89’ Borja Valero S.V.) 

Perisic voto 7.5: sicuramente il migliore dei neroazzurri. Da quando non c’è Icardi è rinato e adesso è anche rigorista!

Lautaro Martinez voto 5.5: in tutta la partita tocca circa 3-4 palloni. Era isolato Icardi e lo è anche lui, probabilmente il problema è il modulo.