Liberty Media, in occasione dell’ufficialità dell’acquisizione della Formula 1 da Bernie Ecclestone, aveva annunciato un nuovo corso soprattutto negli ambiti dove il Circus era più carente, ovvero l’ambito multimediale (collegato soprattutto con i social network) e il rapporto con i tifosi. E i primi effetti cominciano a vedersi.
Carlos Sainz, sulla Toro Rosso STR12, durante il filming day di Misano (foto da: sportku.com)
Lunedì scorso, infatti, i team hanno ricevuto l’autorizzazione a filmare brevi video, della durata massima di 10 secondi, da girare esclusivamente tra pit-lane, box e paddock. Tali filmati potranno essere condivisi sui profili social sia delle scuderie che dei piloti.
Un’apertura molto apprezzata, ad esempio dal team principal Red Bull, Chris Horner: “Questa decisione è molto interessante ed è un primo passo per rendere la Formula 1 più accessibile“. Ricordiamo l’avversione di Bernie Ecclestone per tutto ciò che riguardava internet e i social, basata sull’assunto secondo il quale chi non paga i diritti, non può utilizzare alcun tipo di immagine realizzata nell’area del circuito dove si svolgono prove o gare di Formula 1. Vedremo in che modo LM intenderà dar seguito a questa prima iniziativa.
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.