F1 Test Abu Dhabi, Day-1: Vettel il più rapido. Tanti giri per Bottas e Verstappen
Si è da poco conclusa la prima delle due giornate di test Pirelli in quel di Yas Marina, circuito che domenica ha ospitato la prova conclusiva della stagione 2018. Una giornata dedicata più che altro a prove comparative tra le mescole 2018 e quelle 2019, messe a disposizione dalla Casa italo-cinese, oltre che a raccogliere quanti più dati è possibile. Vietato, al contrario, portare sulle monoposto novità o elementi non presenti sulle stesse nel corso dell’ultimo weekend di campionato.

Ma è stata anche l’occasione per ammirare all’opera per la prima volta alcuni dei rookie che scenderanno in pista il prossimo anno, ovvero George Russell con la Williams e Lando Norris con la McLaren, e colleghi freschi di cambio di casacca, su tutti Kimi Raikkonen, oggi tornato al volante di una Sauber dopo 17 anni (per lui tuta completamente bianca e priva di sponsor). Senza dimenticare Lance Stroll, al debutto con la Force India, e Robert Kubica, in pista per la prima volta dopo l’annuncio della Williams che lo affiancherà a Russell nel 2019.
Passiamo adesso a quali sono stati i risultati dettati dal cronometro per quanto, in test simili, è tutto molto relativo e da prendere con le molle. In cima alla classifica c’è Sebastian Vettel, che si congeda dal complicato 2018 stampando il miglior tempo (1:36.812) con le Hypersoft di quest’anno (a +2.018 dalla pole di Hamilton di sabato scorso, +1.687 dal suo crono in Q3, che gli è valso la 3° piazzola in griglia). Alle sue spalle troviamo la Mercedes di Valtteri Bottas (+0.419), con la mescola #5 del 2019 (in sostanza la Hypersoft), e la Force India di un positivo Lance Stroll (+0.603), con il crono migliore ottenuto con le Hypersoft 2018.

A seguire, in 4° posizione, ecco la Red Bull di Max Verstappen (+1.135, Ultrasoft 2018), davanti all’altro pilota Force India, Sergio Perez (+1.164, mescola #5 2019). Giornata positiva anche per Lando Norris, che ha condotto la sua McLaren fino al 6° posto (+1.375, mescola #5 2019), precedendo Nico Hulkenberg, su Renault (+1.977, Hypersoft 2018), e il nipote d’arte Pietro Fittipaldi, su Haas (+2.389, Hypersoft 2018), sceso in pista al pomeriggio dopo aver saltato quasi tutta la mattinata per un problema sulla sua VF-18.
Con il 9° tempo troviamo l’atteso Robert Kubica, sceso in pista dopo pranzo al volante della Williams (+2.457, mescola #5 2019), mettendosi davanti al futuro compagno di squadra, George Russell, a sua volta al volante stamattina (+2.700, mescola #5 2019). Kimi Raikkonen, al suo debutto nell’abitacolo della Sauber, ha stampato l’11° riferimento cronometrico (+3.066, mescola #5 2019), salvo però dover concludere in anticipo la giornata, causa problema al propulsore. Sean Gelael, Toro Rosso, ha chiuso la classifica (+3.623, Hypersoft 2018).
Passiamo in conclusione ai giri completati. Davanti a tutti c’è proprio l’indonesiano del team di Faenza, che ha completato ben 150 giri, seguito sul podio virtuale degli stakanovisti di giornata da Norris (135) e Verstappen (131). Nel club di coloro che hanno sfondato quota 100 troviamo anche Hulkenberg (128), Bottas (120) e Raikkonen (102). Seguono Vettel e Perez (67), Stroll (56), Fittipaldi (54), Russell (42) e Kubica, in fondo alla classifica con 32 tornate all’attivo. Mettendo assieme i due piloti, la Force India ha portato a termine 123 giri, mentre la Williams 74. Come motoristi, Renault chiude al comando (394), davanti a Mercedes (317), Ferrari (223) e Honda (150).

Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







