F1 Qualifiche GP Ungheria 2020, Ferrari: terza fila all’Hungaroring per Vettel e Leclerc
Piloti ferraristi moderatamente soddisfatti al termine delle qualifiche magiare
Piccoli segnali di risveglio da parte della Ferrari. Nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria 2020 Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno passato entrambi il taglio della Q2, cosa non accaduta a turno ad entrambi in Austria, e alla fine monopolizzano la terza fila. Resta pesante il gap dall’imprendibile Mercedes di Lewis Hamilton: +1.327 per il tedesco, +1.370 per il monegasco.
Di seguito, le dichiarazioni del sabato pomeriggio dei due ferraristi. Cominciamo con Vettel: “Credo che questo possa essere un weekend migliore rispetto ai precedenti, come abbiamo già avuto modo di vedere nelle prove libere. C’è però ancora molto da fare sia per me che per Charles. Partendo con gomme Soft, avremo una strategia di pneumatici diversa rispetto a quella scelta dalle quattro vetture davanti a noi e vedremo come evolverà la situazione“.

“Per esempio potremmo trarne vantaggio arrivando in curva 1 dopo il via e nei primi giri. Le previsioni meteo dicono che potrebbe piovere in gara e questo, anche se sul bagnato abbiamo faticato un po’ al venerdì, potrebbe darci delle chance in più in vista di domani. Certo i due team che ci partono davanti sembrano su un altro pianeta…“, aggiunge Sebastian.
Tocca quindi a Leclerc: “Avere le due vetture in terza fila è positivo per la squadra, tanto più che non siamo nemmeno troppo distanti dai piloti che partono in seconda. Sono piuttosto soddisfatto, perché credo che abbiamo fatto un passo nella direzione giusta e questo non può che fare piacere. Per quanto mi riguarda, tuttavia, non è stata affatto una sessione facile: ho fatto fatica a guidare bene in Q1 e Q2 e non ero molto contento di me stesso, mentre in Q3 è andata meglio e la sesta è una buona posizione dalla quale partire“.
“Credo che il nostro passo gara sia migliore rispetto a quello della qualifica e, con una buona strategia, penso sia possibile guadagnare qualche posizione” – prosegue – “Domani abbiamo delle carte da giocarci. Per quanto riguarda il meteo, devo dire che la macchina sull’asciutto si è comportata piuttosto bene, ma abbiamo visto che anche sul bagnato sembra competitiva, anche se ovviamente in quel caso le incognite sono molte di più. Per questo se potessi scegliere opterei per l’asfalto asciutto“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 GP Ungheria 2020, Analisi Gara: Hamilton e Mercedes cannibali. Naufragio Ferrari
F1 Gara GP Ungheria 2020, Dichiarazioni Red Bull: Verstappen dedica il podio ai meccanici. Albon 5°
F1 Gara GP Ungheria 2020, Dichiarazioni Ferrari: Vettel e Leclerc lontani e doppiati
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




