L’addio di Frederic Vasseur, avvenuto l’11 Gennaio scorso, non avrà ripercussioni sulla permanenza del pilota russo Sergey Sirotkin in Renault. Ad affermare la circostanza è stato il capo di SMP Racing, Boris Rotenberg, raggiunto da Motorsport.com: “Il programma di Sergey non cambierà. E’ solo che in Renault ci sono stati cambiamenti importanti ai vertici, ma, ciononostante, per lui tutto rimarrà inalterato“.

Sul finire della passata stagione, Vasseur aveva comunicato l’intenzione di incrementare l’esperienza del 21enne nativo di Mosca, aumentandone il chilometraggio tramite una presenza più assidua ai turni di prove libere dei vari gran premi nel 2017. Di conseguenza, l’addio del tecnico francese sembrava metterne in dubbio la permanenza.
Nella sua carriera, Sirotkin vanta la vittoria in Formula Abarth European Series nel 2011, arrivando 2° nella versione italiana. L’anno dopo, chiude al 3° posto l’Auto GP World Series. Nel corso degli anni, Sirotkin ha preso parte, con fortune alterne, alla F3, alla Formula Renault 3.5 e alla GP2, chiusa al 3° posto sia nel 2015 che nel 2016. Per quanto riguarda la Formula 1, Sirotkin è stato test driver prima in Sauber (2014) poi in Renault (2016).
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp d’Ungheria 2022, Risultati Qualifiche: Sorpresa Russel davanti alle rosse
F1 GP Ungheria 2022, Risultati PL1: Sainz comicia davanti
Ultime news
- Dove vedere Roma-Cremonese in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 22-8-2022
- Dove vedere Inter-Spezia in Diretta TV-Streaming, orario e Probabili formazioni 20-8-2022
- Calciomercato Napoli: presi Ndombele e Raspadori, ceduto Fabiàn Ruiz al PSG
- Calciomercato Inter: Cesare Casadei ceduto al Chelsea
- Come vedere Atalanta-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 21-08-2022