F1, Niki Lauda: “Non vogliamo rinforzare gli avversari”

La Honda, è risaputo, è ancora in alto mare nella preparazione di una power unit non solo prestazionale, ma anche quantomeno affidabile. Dopo i timidi passi in avanti dello scorso anno, la Casa giapponese è ripiombata in un incubo difficilmente spiegabile in questo inizio di 2017, con la McLaren a pagarne principalmente le conseguenze, con un binomio che, dal #makehistory dei primi mesi del 2015, sta facendo impallidire (in negativo) il ricordo di quanto fatto tra fine anni ’80 ed inizio anni ’90.

Niki Lauda, tre volte Campione del Mondo di Formula 1 e attualmente presidente non esecutivo della Mercedes (foto da: zimbio.com)

Nelle ultime settimane sono circolati vari rumors, più o meno clamorosi. Innanzitutto la possibilità che la Mercedes, tramite una consulenza tutta particolare, arrivi ad aiutare la Honda, finora assolutamente restia ad un qualsiasi sostegno esterno. Quindi, tutte le voci su una rottura del rapporto tra il team di Woking e il motorista nipponico, in un termine breve (addirittura a stagione in corso) o un pò più lungo (a fine 2017 o 2018).

In caso di divorzio, l’ipotesi più praticata vede un ritorno della McLaren alla motorizzazione Mercedes, con la quale il team inglese ha vinto quattro titoli mondiali tra il 1995 e il 2014. Assolutamente contrario a questa possibilità, però, si è mostrato Niki Lauda: “Mi opporrò a una decisione simile. Qualche anno fa avevo detto che avremmo potuto fornire i motori anche alla Red Bull, ma ora non sono più dell’opinione” – ha spiegato il presidente non esecutivo della Mercedes ad Auto, Motor und Sport – “La nostra priorità, al momento, è concentrarci sul duello con la Ferrari, piuttosto che rinforzare altri avversari. Bisogna sperare che la Honda non abbandoni la Formula 1 dopo tutte le difficoltà che sta incontrando, ma sono sicuro che presto verranno a capo di tutti i loro problemi“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo