Nelle ultime ore la Pirelli ha ufficializzato una ristrutturazione all’interno dell’area che si occupa del settore sportivo automobilistico, promuovendo Mario Isola da Racing Manager a Head of Car Racing, mentre Hembery rimarrà come supervisore sulle attività del Motorsport.

“L’obiettivo è garantire continuità. In Pirelli il motorsport è una realtà importante ed in espansione, visto che in questa stagione siamo presenti in ben 220 campionati auto nel mondo” – ha spiegato Isola ai giornalisti presenti a Barcellona – “Siamo molto contenti che Paul abbia mantenuto un ruolo di coordinatore delle attività Motorsport. Ha una grande esperienza in questo settore, e continuerà a gestire i rapporti di alto livello come FOM o F1 Commission“.
Isola passa poi a parlare di questa seconda sessione di test invernali 2017: “Questo test sarà orientato alla performance, le previsioni meteo sono favorevoli, e siamo molto interessati a valutare il livello di degrado delle varie mescole. Nel “Tyre working group” di ieri, abbiamo discusso e definito la possibilità di provare diverse soluzione di camber e pressioni, al fine di immagazzinare più dati possibili“.
Chiusura dedicata ai risultati del test di giovedì scorso con pista bagnata: “Le intermedie sono andate bene, un po’ meno invece le full-wet, perché non c’erano i presupposti per ricreare l’acquaplaning. Come ipotizzato, abbiamo riscontrato dei valori di cross-over differenti rispetto allo scorso anno, ed i team hanno avuto la possibilità di immagazzinare questi dati che nell’arco della stagione saranno molto preziosi. Non siamo ancora ai valori definitivi, ma rappresentano una base sicuramente importante“.