F1 – Ferrari, Leclerc e Vettel soddisfatti della nuova SF90

La Ferrari ha concluso con un velato ottimismo la prima settimana di test invernali in corso a Barcellona. In attesa della seconda (e più probante), in programma da martedì 26 a venerdì 1° Marzo, è ormai un dato di fatto che la SF90 sia una monoposto nata con un’ottima base, con la quale entrambi i piloti, Sebastian Vettel e Charles Leclerc, si sono trovati da subito a loro agio.

Charles Leclerc, durante la quarta giornata di test invernali di Barcellona, disputata ieri (foto da: twitter.com/ScuderiaFerrari)

Una monoposto, la nuova nata della Scuderia, che ‘sembra’ (il condizionale è d’obbligo) aver colpito molto anche i rivali, i quali si sono sbilanciati, parlando di una Rossa al momento qualche decimo avanti a tutti. Ovviamente, tutto ciò va preso con le pinze, anche se ci sono dei dati di fatto. Innanzitutto, che in tutti e quattro i giorni entrambi i piloti hanno fatto i tempi migliori ad inizio giornata, con pista quindi fredda e poco gommata.

In più, i ferraristi (così come i piloti Red Bull) non hanno mai finora montato le due mescole più performanti (C4 e C5). Infine il dato forse più importante, indicante la solidità della SF90: in quattro giorni, Sebastia e Charles hanno messo rispettivamente assieme 303 e 295 giri, per un totale di 598 giri complessivi (per 2783.69 km).

Dati sicuramente confortanti. Leclerc, che quest’anno debutterà con la Ferrari dopo un anno da rookie in Sauber (adesso Alfa Romeo Racing), si è espresso così con i media, al termine della giornata di ieri: “Per ora non voglio dire molto, anche perché stiamo parlando solo di test. Ma la sensazione è che la monoposto sia molto buona. Abbiamo fatto molti giri, l’affidabilità c’è stata e ogni giorno siamo riusciti a completare il nostro programma“.

Mi sento abbastanza a mio agio in macchina, anche se ci sono ancora alcune cose alle quali devo abituarmi, compreso il funzionamento del team” – prosegue il monegasco –Ma la SF90, in generale, si è dimostrata alquanto facile da guidare. Come ha detto Seb, non sembra una monoposto nuova, ma più simile ad una che è già abbastanza ben sviluppata. Tutto questo dimostra che il team ha svolto un lavoro straordinario durante l’inverno, per portare qui un’a monoposto molto solida“.

Charles è già proiettato verso il futuro, con l’obiettivo di migliorare passo dopo passo. “Non appena arrivato qui a Barcellona sono passato alla modalità ‘lavoro’, mettendo da parte qualsiasi emozione per andare avanti nel modo migliore possibile” – ha aggiunto Charles – “I risultati? Non ci penso in questo momento. Mi sto concentrando su me stesso, cercando di fare del mio meglio e di migliorare ad ogni giro“.

Al termine della giornata di giovedì, invece, a parlare era stato Sebastian Vettel: “E ‘stato decisamente positivo completare così tanti chilometri. Ancora una volta, abbiamo avuto una giornata impegnativa e siamo riusciti a completare il nostro programma, che includeva anche alcune novità. Le abbiamo provate, concentrandoci anche sul set-up e posso solo confermare l’impressione positiva che ho avuto il primo giorno. Avendo ora 303 giri nella borsa, mi sento a mio agio nel dire che siamo soddisfatti di come procede la macchina“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo