In attesa di riprendere la pista a partire da martedì, con la seconda ed ultima sessione di test invernali 2017, nella speranza che tutto stavolta vada come da programmi, Eric Boullier è tornato a parlare della MCL32, raggiunto da Motorsport.com. Con l’allarme sull’affidabilità della power unit Honda ancora ben acceso, il Racing Director del team di Woking ci tiene a sottolineare la bontà del telaio della monoposto inglese.

“Non siamo dove volevamo essere, non riuscendo a percorrere il numero di chilometri previsto e, chiaramente, non raggiungendo il livello di performance che ci attendevamo” – è l’analisi del francese – “Non abbiamo la possibilità di recuperare il tempo perduto e saremo costretti ad utilizzare le sessioni di libere del venerdì delle prime gare come laboratorio per completare il nostro programma. Nonostante tutto, però, siamo riusciti a lavorare molto sulla monoposto e a capirla meglio“.
Secondo Boullier, il problema al momento sta praticamente tutto dalla parte della Honda, giudicando ottimo il lavoro compiuto a Woking: “I traguardi che ci siamo posti come McLaren, posso dire siano stati già raggiunti, anche se in pista è diverso. La MCL32 dispone di un ottimo telaio, a mio parere. Ora dobbiamo attendere i progressi della Honda“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp d’Ungheria 2022, Risultati Qualifiche: Sorpresa Russel davanti alle rosse
F1 GP Ungheria 2022, Risultati PL1: Sainz comicia davanti
Ultime news
- Calciomercato Napoli: presi Ndombele e Raspadori, ceduto Fabiàn Ruiz al PSG
- Calciomercato Inter: Cesare Casadei ceduto al Chelsea
- Come vedere Atalanta-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 21-08-2022
- European Championships Monaco/Roma 2022: Italia titanica!! Barbieri-Zanardi, Martineghi, Jacobs e Panziera leggendari. Sfondata quota 70 medaglie
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 2° giornata 13-14-15/8/2022