F1, cambia il peso minimo delle monoposto nel 2017

E’ stato ufficializzato, da parte della Federazione Internazionale, il peso minimo delle monoposto di Formula 1 per la stagione 2017. A causa delle dimensioni maggiori dei nuovi pneumatici della Pirelli, questo passerà dai 702 kg del 2016 a 728 kg.

La Red Bull RB12, impegnata nel Mondiale 2016. Rispetto allo scorso anno, le monoposto peseranno 26 kg in più, da 702 a 728 (foto da: autopareri.com)

Inizialmente, nel regolamento tecnico di quest’anno si prevedeva un peso minimo consentito, con pilota a bordo e senza carburante, di 722 kg. Ma l’ovvia differenza tra i vecchi e i nuovi pneumatici, una volta omologati (ovvero un chilo in più per ogni pneumatico anteriore e tre per ognuno di quelli posteriori) ha imposto questa modifica alla FIA.

Da quest’aumento del peso minimo delle monoposto si può trarre un’indicazione interessante. L’aumento totale di massa, rispetto al 2016, sarà come visto di 26 kg. Come riporta Motorsport.com, calcolando una perdita media di tre decimi di prestazione ogni 10 kg di peso, ricaviamo che tutto ciò costerà all’incirca 7-8 decimi, che andranno tolti a quei 4-5 secondi al giro di guadagno previsti grazie alle novità 2017. 

 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL