La scuderia Aston Martin ha ufficializzato in giornata, tramite i propri canali social, l’ingaggio del tedesco Nico Hulkenberg come terzo pilota (riserva), delegato allo sviluppo della monoposto, per questa stagione 2021, ancora alle battute iniziali.

Le strade del team britannico e di Hulkenberg si tornano ad incrociare, visto che il tedesco aveva già corso per questa scuderia (ex Racing Point) disputando tre gare nella scorsa stagione per sostituire i due piloti “titolari” a causa della loro positività al Covid-19, ottenendo comunque dei buoni risultati.
L’esperienza di Hulkenberg nel mondo della Formula 1 non si discute (è nel circus ormai dal 2010), ed è proprio questo l’aspetto sul quale la neonata Aston Martin ha deciso di puntare per non sfigurare in un campionato che si preannuncia più combattuto del previsto.

Il Team Principal Aston Martin Otmar Szafnauer, contentissimo della scelta effettuata, ha dichiarato: “In questi tempi difficili, il requisito di un pilota di riserva capace ed esperto è particolarmente importante. Nico ha dimostrato l’anno scorso di poter saltare in macchina e fornire prestazioni superbe con pochissimo preavviso”.
“Ora, con un ulteriore margine di preparazione e integrazione, sappiamo che possiamo contare su di lui per fare insieme un lavoro eccellente. Per questo siamo lieti di poter dare il bentornato a Nico nel team in veste ufficiale, come pilota di riserva e di sviluppo per Aston Martin”.
Ecco le prime impressioni del tedesco Nico Hulkenberg: “Prima di tutto, è fantastico firmare questo accordo con molto preavviso. L’anno scorso non ho avuto molto tempo per prepararmi prima di saltare in macchina! Sono davvero contento di lavorare ancora una volta con questa squadra, con la quale ho guidato molte volte durante la mia carriera”.
“Ovviamente, spero che Sebastian e Lance non debbano essere sostituiti, ma la squadra sa di poter contare su di me per intervenire e fare un ottimo lavoro. Sono pienamente pronto ad accettare questa sfida. Sarà anche interessante aiutare a sviluppare la macchina durante la stagione, e non vedo l’ora di tirare fuori ottimi tempi sul giro dal simulatore”.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
F1 Gran Bretagna 2022, Risultati Qualifiche: sotto la pioggia in pole va Sainz
F1, Gp di Gran Bretagna, FP2: “Sainz il più veloce, lotta Ferrari, Red Bull e Mercedes sul passo gara”
F1, Gp Canada, voti e pagelle: “Verstappen cannibale, Sainz e Hamilton brillano”
Ultime news
- Calciomercato, clamoroso Monza: presi anche Sensi e Pessina dopo Carboni e Cragno
- Calciomercato, doppio colpo Fiorentina: presi Mandragora e Jović
- Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per De Ligt
- Giro d’Italia femminile 2022: meravigliosa Elisa Balsamo, bis imperiale a Reggio Emilia
- Calciomercato: Jorge Mendes vuole portare Cristiano Ronaldo al Barcellona