Fra poche ore, team e piloti saranno di nuovo in pista, sempre al Montmelò di Barcellona, per la seconda tornata di test invernali 2019. Una quattro giorni, fino a venerdì 1° Marzo, che permetterà di affinare le armi in vista del debutto Mondiale di Melbourne, dal 15 al 17 del prossimo mese. Stesse regole della scorsa settimana: semaforo verde alle 9, pausa pranzo dalle 13 alle 14, bandiera scacchi alle ore 18. Andiamo adesso a scoprire come scenderanno in pista le varie scuderie.

La novità l’ha annunciata la Ferrari l’altro giorno: a differenza che nella prima sessione, stavolta Sebastian Vettel e Charles Leclerc si divideranno la SF90 tutti i giorni, con il monegasco ad aprire le danze in mattinata (così anche giovedì), mentre scenderà in pista al pomeriggio mercoledì e venerdì; turni ovviamente ribaltati per Vettel, che sarà sul tracciato nella prima giornata di pomeriggio.
Stesso discorso vale per la Mercedes, che aprirà con Lewis Hamilton al mattino e Valtteri Bottas al pomeriggio (idem giovedì), mentre mercoledì sarà il finnico a saggiare la W10 nella prima metà di giornata, per poi cedere il sedile al 5 volte Campione del Mondo (così anche venerdì). Alternanza giornaliera che verrà osservata anche dalla Renault: Nico Hulkenberg sarà al volante della R.S.19 al mattino oggi e giovedì, con Daniel Ricciardo al pomeriggio; l’australiano di Perth andrà in pista al mattino mercoledì e venerdì, con il tedesco a prenderne il posto di pomeriggio.
La Red Bull, invece, aprirà con Pierre Gasly oggi e giovedì, mentre Max Verstappen sarà sul tracciato mercoledì e venerdì. L’Alfa Romeo avrà Antonio Giovinazzi al volante della C38 nei giorni dispari, Kimi Raikkonen in quelli pari; in Haas, stessa disposizione con Kevin Magnussen e Romain Grosjean. La Toro Rosso, che tanto bene ha fatto la scorsa settimana, comincerà il lavoro con il rookie Alexander Albon, in pista anche il 28; domani e venerdì toccherà a Daniil Kvyat.
In McLaren seguiranno quest’ordine, ovvero Lando Norris – Carlos Sainz Jr. – Lando Norris – Carlos Sainz Jr.; in Racing Point sarà Lance Stroll ad aprire la sessione, con Sergio Perez al volante della RP19 mercoledì e venerdì; il canadese tornerà in pista giovedì. Infine la Williams, che spera di avere dei test lineari dopo gli enormi problemi della scorsa settimana: George Russell in pista oggi e giovedì, Robert Kubica domani e venerdì.
Team | Martedì 26 | Mercoledì 27 | Giovedì 28 | Venerdì 1 |
Mercedes | Hamilton/Bottas | Bottas/Hamilton | Hamilton/Bottas | Bottas/Hamilton |
Ferrari | Leclerc/Vettel | Vettel/Leclerc | Leclerc/Vettel | Vettel/Leclerc |
Red Bull | Pierre Gasly | Max Verstappen | Pierre Gasly | Max Verstappen |
Renault | Hulkenberg/Ricciardo | Ricciardo/Hulkenberg | Hulkenberg/Ricciardo | Ricciardo/Hulkenberg |
Haas | Kevin Magnussen | Romain Grosjean | Kevin Magnussen | Romain Grosjean |
McLaren | Lando Norris | Carlos Sainz | Lando Norris | Carlos Sainz |
Racing Point | Lance Stroll | Sergio Perez | Lance Stroll | Sergio Perez |
Alfa Romeo | Antonio Giovinazzi | Kimi Raikkonen | Antonio Giovinazzi | Kimi Raikkonen |
Toro Rosso | Alexander Albon | Daniil Kvyat | Alexander Albon | Daniil Kvyat |
Williams | George Russell | Robert Kubica | George Russell | Robert Kubica |
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Gp d’Australia, la Red Bull apre e chiude la griglia. Verstappen in pole, Perez in ultima fila. Bene le Mercedes. Indietro le Ferrari.
- Juventus-Verona, Allegri “Domani Chiesa non c’è. Speriamo di ripartire al meglio e di raggiungere i nostri obiettivi.
- Dove vedere Roma – Sampdoria in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni
- Video Gol Highlights Genoa-Reggina 1-0: sintesi 31-03-2023
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
Da non perdere




