F1 2019 Gp di Montecarlo, dichiarazioni di Vettel e Leclerc prima del weekend

E’ la prima giornata del Gp di Montecarlo, quella dedicata alle interviste ai piloti. Come di consueto in questa parte della Francia, inizia il mercoledì, per poi effettuare un turno di riposo al venerdì. 
Vettel in prova in questa prima giornata del weekend di Montecarlo.
Fonte: Twitter Vettel

I piloti della Ferrari mostrano un certo scetticismo, soprattutto il pilota tedesco Vettel. Non si sente ancora in grado di competere con le Mercedes, dovuto al fatto che la velocità delle vettura non è abbastanza per raggiungerle. Al sesto Gp del mondiale 2019 non si sarebbe aspettato di essere quarto in classifica generale e con la metà dei punti del suo rivale Hamilton.

Durante la gara di Barcellona si sono visti i problemi, soprattutto nel terzo settore del tracciato, in cui la differenza di performance tra le due vetture è stata molto elevata.  Il pilota tedesco non si nasconde dietro un dito ed ammette tutte le difficoltà:

“Io non credo che abbiamo bisogno di tempo, molto semplicemente a Barcellona abbiamo capito che non siamo abbastanza veloci, questa è la conclusione giusta dopo le prime gare”.

Ora in questa pista può accadere veramente di tutto, un circuito particolare che sfugge ad ogni logica. La sua preoccupazione è per le gare successive, a questo stanno cercando di porre rimedio:

 Questa è una pista unica, per cui tutto può accadere in questo weekend. Diventano irrilevanti i valori sulla carta o quello che è successo nelle ultime gare (…) adesso arriviamo in una pista in cui davvero può accadere di tutto. Per le gare che arriveranno dopo questa stiamo lavorando sodo per riuscire a fare la differenza il prima possibile”.

Leclerc presenta i suoi nuovi caschi qui a Montecarlo.
Fonte: Twitter Leclerc

Il suo compagno di squadra Leclerc è contento di correre sulla pista di casa, qui a Montecarlo, davanti alla sua gente. Ha voglia di non tradire le aspettative della gente. Nel team c’è tranquillità, tutti stanno cercando di migliorare, qui però sarà una lotteria, che ci sia pioggia o meno:

“E’ grandioso correre il GP di casa, dove sono cresciuto e mi esalta tantissimo. Sono le stesse strade dove prendevo il bus per andare a scuola. Invece affrontarle ora con una macchina di F1 è incredibile. C’è calma nel team, tutti stiamo lavorando per crescere. Stiamo dando il massimo ma c’è serenità ed è importante che non venga meno. Qui si solito è una lotteria sull’asciutto, figuriamoci col bagnato. ma mi piacerebbe per cambiare le carte in tavola in qualifica. Non succede spesso qui”.

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega