F1 2019 Gp della Cina, dichiarazioni di Verstappen e Gasly dopo le qualifiche
E’ terminata la seconda giornata, quella dedicata alle qualifiche del Gp della Cina. In prima posizione ci sono le due Mercedes, seguite a ruota dalle due Ferrari e quindi dalle due Red Bull.
Questa griglia di partenza rispecchia anche le posizioni attualmente occupate nel mondiale piloti e costruttori. Un quinta e sesta posizione per le due vetture austriache che non lascia soddisfatto Verstappen.
Il pilota olandese ha avuto il tempo per lamentarsi di un inconveniente capitatogli durante il giro di lancio per il secondo tentativo in Q3:
“Verso la fine delle Q3 ho seguito la Ferrari davanti a me (quella di Leclerc, ndr)perché eravamo tutti in fila. Cercavo di essere gentile e di non sorpassare, perché non è quello che si fa in qualifica quando tutti cercano di prepararsi per l’ultimo run. Così sono rimasto sorpreso quando sono stato superato alla fine del giro”
Un disguido con il team ai box non gli ha fatto compiere il giro veloce come avrebbe potuto, con il risultato di finire sotto la bandiera a scacchi mentre si stava preparando per un ultimo giro veloce:
“Ormai è andata così, e questo renderà il domani più interessante. Abbiamo un buon ritmo di gara: non sono sicuro se avremo il ritmo per una vittoria, ma di sicuro potremo superare e lotteremo per il podio”

Fonte. Twitter Gasly
Il suo compagno di squadra Gasly, invece, ha ottenuto il sesto posto, a quasi un secondo dall’olandese. Sta lottando con la vettura, c’è ancora del lavoro da fare per quanto riguarda il suo adattamento. Ha spiegato, inoltre, le ragioni delle difficoltà incontrate con la Red Bull:
“Penso di aver ottenuto il massimo che potevo aspettarmi, questo è ancora un weekend difficile. Possiamo essere soddisfatti della posizione in griglia, ma io non lo sono della mia guida. Sto ancora lottando con la macchina, quindi c’è ancora del lavoro da fare. Fatico con la trazione in uscita di curva ho difficoltà a mettere giù tutta la potenza e combatto molto con la macchina. So su cosa lavorare, probabilmente devo cambiare il mio stile di guida e lavorare con il team per trovare una direzione che lo renda più adatto”.
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo le prove libere
F1, Gp di Singapore 2022: dichiarazioni dei primi tre
F1 Gp di Singapore 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo le libere
Ultime news
- Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
- Dove vedere Napoli-Milan in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 2/4/2023
- Ufficiale: il Tottenham esonera Antonio Conte
- Video Gol Highlights Malta-Italia 0-2: Sintesi 26-3-2023
- Gran Premio del Portogallo: Acosta trionfa nella Moto 2, Holgado nella Moto 3
Da non perdere







