F1 2017 GP Monaco Libere: Toro Rosso che sorpresa. Kvyat e Sainz con i migliori

Il giovedì di Monaco ha regalato una grossa e gradita sorpresa. Parliamo della Toro Rosso, capace di piazzare le sue monoposto ai primissimi posti della classifica, candidandosi a mina vagante, soprattutto in proiezione qualifica. Già al mattino le STR12 avevano impressionato, con Kvyat e Sainz capaci di piazzarsi in 6° e 9° posizione utilizzando la mescola Supersoft, unici in tutto il paddock.

Suggestiva immagine di Daniil Kvyat alla chicane del Porto. Le due Toro Rosso sono state la sorpresa di oggi a Monaco (foto da: facebook.com/tororosso)

Ma il capolavoro l’hanno fatto al pomeriggio, con il russo e lo spagnolo subito a ridosso dei migliori, con il 4° ed il 5° tempo. Come se non bastasse, le monoposto di Faenza sono risultate competitive anche nelle simulazioni di passo gara, mostrando uno smalto a tratti secondo solo a quello delle Ferrari.

DANIIL KVYAT –E’ stato un giovedì decisamente produttivo. Abbiamo fatto molti giri e tutti di buona qualità. Adesso abbiamo a disposizione molti dati utili da analizzare, in vista di sabato” – ha dichiarato Kvyat – “Il bilanciamento della monoposto è davvero e possiamo dire di essere già molto competitivi. Ora dobbiamo continuare in questa direzione e preparare la vettura per qualifiche e gara“.

CARLOS SAINZ JR –Penso che abbiamo fatto tutto quello che occorre fare in un giovedì a Monaco, costruendo pian piano il nostro ritmo e provando differenti configurazioni per consentirmi di avere sempre più fiducia nella vettura” – spiega il giovane pilota spagnolo – “Dopo le due sessioni di prove libere di oggi, possiamo certamente dire di essere abbastanza soddisfatti di tutto. Chiaro che da giovedì a sabato molte cose potranno mutare, per cui non possiamo cullarci troppo per il risultato di oggi, anche se rappresenta un buon punto di partenza. Non vedo l’ora di affrontare il resto del fine settimana“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo