Europei Francia 2016: squadre qualificate, calendario ed info canali pay tv e in chiaro

Europei Francia 2016: il tabellone, le date, i canali e gli orari della competizione Uefa

europei-francia-2016-tabellone-date-squadre-qualificati-orari-canali-diretta-tv-sky-rai

Mancano poco più di due mesi all’inizio degli Europei che si svolgeranno in Francia dal 10 giugno al 10 luglio 2016. C’è tanta, tantissima attesa attorno alla Nazionale di Antonio Conte che, dopo questa competizione, lascerà gli azzurri per una anuova avventura in Premier League, come manager del Chelsea.

E’ venuto il momento, dunque, di fare il punto della situazione non solo in casa azzurra ma anche in generale su questa competizione con tutte le informazioni utili riguardo a questi campionati.

Europei Francia 2016, le 18 squadre qualificate

Sono 18 le nazionali qualificate alla fase finale di Euro 2016. Dalla fase a gironi, infatti, sono giunte fino a qui le prime due di ogni gruppo, oltre alla migliore terza che ha staccato il pass per gli Europei dopo i play-off: la Turchia. Oltre a queste, Irlanda ed Ungheria, dopo gli spareggi, si sono qualificate di diritto come diciassettesima e diciottesima nazione ed hanno completato il quadro.

Oltre alla Francia, qualificata di diritto in quanto paese ospitante, le favorite sono sempre le solite due: Germania e Spagna.

I tedeschi di Low, che hanno sconfitto in maniera piuttosto pesante proprio l’Italia nell’ultima amichevole disputata poche settimane fa, sono una formazione forte ed arcigna, co elementi di talento in sostanzialmente tutti i reparti, dal portiere, Neuer, all’attaccante, Muller. In difesa, forse, qualcosa potranno concedere ma nemmeno più di tanto in quanto la compattezza di tutta la rosa rende davvero difficile far gol a questa nazionale; per informazioni chiedere ad Antonio Conte.

La Spagna di Del Bosque, invece, è la favorita numero uno assoluta per la vittoria finale. Estro, genialità e velocità fanno di questa formazione una vera e propria corazzata, che sopperisce ad una tatticità forse non impeccabile una dose di atletismo ed estro che sopperisce a questo piccolo difetto.

La prima delle outsider sarà il Belgio, che ormai non può più essere considerata una sorpresa ma una solida realtà. Mertens e Lukaku, infatti, sono le punte di diamante di un gruppo giovane ma già esperto in quanto l’ossatura della squadra gioca nei top club europei, o quantomeno ha esperienza internazionale da vendere.

E’ in crescita anche l’Inghilterra di Hogson che, al pari dell’Italia, appare quantomeno un gradino sotto al Belgio, ma potranno entrambe dire la loro: un approdo ai quarti di finale, tuttavia, appare un obiettivo raggiungibile.

Ecco le 18 nazionali qualificate ed Euro 2016:

Francia (Paese ospitante)
Albania
Austria
Belgio
Croazia
Galles
Germania
Inghilterra
Irlanda del Nord
Islanda
Italia
Polonia
Portogallo
Repubblica Ceca
Romania
Russia
Slovacchia
Spagna
Svizzera
Turchia (miglior terza)
Irlanda (dopo lo spareggio)
Ungheria (dopo lo spareggio)

Stadi e città Euro 2016

Sono 8 le città scelte per ospitare le partite degli Europei di Francia 2016. Il minimo di gare che si disputeranno in ogni stadio saranno quattro: tre per quanto riguarda la fase  gironi ed una ad eliminazione diretta, cioè dagli ottavi in poi.

Ovviamente le strutture che hanno la possibilità di ospitare parecchi spettatori verranno utilizzati dai quarti di finale in poi, in quanto ci si attende una capienza di pubblico davvero importante. L’allarme terrorismo, quindi, è già ai massimi livelli: i controlli dunque saranno serrati.

Gli orari nei quali si svolgeranno le partite sono 3: la prima partita avverrà alle 15:00, la seconda alle 18:00 e l’ultima alle 21:00.

Le 8 città che ospiterranno le gare, con i rispettivi stadi, sono:

Lens
Parigi
Tolosa
Nizza
Lille
St-Denis
Marsiglia
Bordeaux

Europei Francia 2016: Calendario e date

La fase a gironi, che saranno 6 ed andranno dalla A alla F, inizieranno il 10 giugno 2016 e termineranno il 22 dello stesso mese.

Le migliori due nazionali di ogni girone accederanno agli ottavi di finale che, così come i quarti, la semifinale e la finale, saranno a gara unica.

Tutte le squadre, inoltre, per evitare il fattore campo, giocheranno almeno per quanto riguarda la fase a gruppi, in tre stadi diversi.

Ecco il calendario completo con tutti gli orari e le date degli Europei di Francia 2016

Girone A
10/06/2016 21:00 Francia – Romania
11/06/2016 15:00 Albania – Svizzera
15/06/2016 18:00 Romania – Svizzera
15/06/2016 21:00 Francia – Albania
19/06/2016 21:00 Svizzera – Francia
19/06/2016 21:00 Romania – Albania

Girone B
11/06/2016 18:00 Galles – Slovacchia
11/06/2016 21:00 Inghilterra – Russia           
15/06/2016 15:00 Russia – Slovacchia           
16/06/2016 15:00 Inghilterra – Galles
20/06/2016 21:00 Slovacchia – Inghilterra
20/06/2016 21:00 Russia – Galles           

Girone C
12/06/2016 18:00 Polonia – Irlanda del Nord           
12/06/2016 21:00 Germania – Ucraina           
16/06/2016 18:00 Ucraina – Irlanda del Nord           
16/06/2016 21:00 Germania – Polonia           
21/06/2016 18:00 Ucraina – Polonia           
21/06/2016 18:00 Irlanda del Nord – Germania           

Girone D
12/06/2016 15:00 Turchia – Croazia           
13/06/2016 15:00 Spagna – Repubblica Ceca           
17/06/2016 18:00 Repubblica Ceca – Croazia           
17/06/2016 21:00 Spagna – Turchia           
21/06/2016 21:00 Croazia – Spagna           
21/06/2016 21:00 Repubblica Ceca – Turchia           

Girone E
13/06/2016 18:00 Irlanda – Svezia           
13/06/2016 21:00 Belgio – Italia           
17/06/2016 15:00 Italia – Svezia           
18/06/2016 15:00 Belgio – Irlanda           
22/06/2016 21:00 Italia – Irlanda           
22/06/2016 21:00 Svezia – Belgio           

Girone F
14/06/2016 18:00 Austria – Ungheria           
14/06/2016 21:00 Portogallo – Islanda           
18/06/2016 18:00 Islanda – Ungheria           
18/06/2016 21:00 Portogallo – Austria           
22/06/2016 18:00 Ungheria – Portogallo           
22/06/2016 18:00 Islanda – Austria

Ottavi di finale EURO 2016
(orari Italiani)
Gara 1: Seconda classificata Gruppo A – Seconda classificata Gruppo C (15.00, 25 giugno, St-Etienne)
Gara 2: Vincitrice D – Terza classificata B/E/F (21.00, 25 giugno, Lens)
Gara 3: Vincitrice B – Terza classificata A/C/D (18.00, 25 giugno, Parigi)
Gara 4: Vincitrice F – Seconda classificata E (21.00, 26 giugno, Tolosa)
Gara 5: Vincitrice C – Terza classificata A/B/F (18.00, 26 giugno, Lille)
Gara 6: Vincitrice E – Seconda classificata D (18.00, 27 giugno, St-Denis)
Gara 7: Vincitrice A – Terza classificata C/D/E (15.00, 26 giugno, Lione)
Gara 8: Seconda classificata B – Seconda classificata F (21.00, 27 giugno, Nizza)

Quarti di finale EURO 2016
1: Vincitrice Gara 1 – Vincitrice Gara 2 (21.00, 30 giugno, Marsiglia)
2: Vincitrice Gara 3 – Vincitrice Gara 4 (21.00, 1 luglio, Lille)
3: Vincitrice Gara 5 – Vincitrice Gara 6 (21.00, 2 luglio, Bordeaux)
4: Vincitrice Gara 7 – Vincitrice Gara 8 (21.00, 3 luglio, St-Denis)

Semifinali EURO 2016
1: Vincitrice QF1 – Vincitrice QF2 (21.00, 6 luglio, Lione)
2: Vincitrice QF3 – Vincitrice QF4 (21.00, 7 luglio, Marsiglia)

Finale EURO 2016
Vincitrice SF1 – Vincitrice SF2 (21.00, 10 luglio, St-Denis)

Europei 2016: Diretta tv e canali Sky e Rai

Arrivano buone notizie per tutti i tifosi che non possiedono un abbonamento alla pay-tv: la Rai, infatti, trasmetterà in diretta ed in ciaro non solo tutte le gare degli azzurri a prescindere dai risultati, ma anche i quattro migliori ottavi di finale e tutte le partite successive (quarti di finale, semifinale e finale a Parigi).

Per chi, invece, possiede un abbonamento a Sky, la tv di Murdoch si è assicurata i diritti per l’esclusiva con tutte le 51 partite del torneo. I possessori di un abbonamento, infatti, potranno godersi tutte, ma proprio tutte le sfide di cui ben 24 in esclusiva assoluta.

La Rai, però, potrà trasmettere gli highlights di queste ultime dopo mezz’ora dal fischio finale.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL