Euro 2016: programma completo ed orari semifinali e risultati quarti di finale
Terminati i quarti di finale, amari per l’Italia, gli Europei entrano in una fase ancora più cruciale, ossia le semifinali.
Sono state parecchie le sorprese nelle 4 partite della scorsa settimana, con solamente la metà delle favorite della vigilia che sono riuscite ad accedere al turno successivo.
Incominciamo dall’inizio, con il Portogallo che soffre parecchio ma alla fine riesce a sconfiggere la Polonia, seppur solamente ai calci di rigore. Partita strana e sempre in bilico, con i polacchi che dopo appena due minuti passano in vantaggio con Lewandowski ma che, a metà primo tempo, vengono raggiunti dal neo acquisto milionario del Bayern Monaco Renato Sanches, talentuosissimo centrocampista classe ’97 prelevato dal Benfica. Dal dischetto, poi, il più alto tasso tecnico portoghese ha avuto la meglio: in semifinale Cristiano Ronaldo e compagni affronteranno il Galles, vera e propria sorpresa di questo torneo.
Proprio i gallesi, infatti, sono riusciti ad accedere alle semifinali sconfiggendo, con un netto 3-1 in rimonta, a sorpresa la formazione numero uno nel Ranking FIFA nel mondo: stiamo parlando del Belgio di Wilmots, che saluta così Euro 2016 dopo prestazioni altalenanti ed in generale poco convincenti. Apre le marcature Naingollan, ma subito Williams pareggia i conti per poi dilagare nella ripresa con Kanu e, nel finale, Vokes. Importante successo per il Galles, considerato alla vigilia poco più di una squadra materasso, che ora, invece, rischia seriamente di conquistare una finale non così impossibile.
Deve dire forzatamente addio a questo Europeo, comunque molto positivo ed assolutamente al di sopra di ogni più rosea aspettativa, l’Italia di Antonio Conte che si arrende solamente ai rigori alla Germania di Low, dopo che i tempi regolamentari erano terminati 1-1. Match tutto sommato equilibrato, con gli azzurri che subiscono in parte il gioco tedesco ma che, allo stesso tempo, rispondono ad ogni colpo. Al vantaggio di Ozil, infatti, risponde Bonucci su calcio di rigore procurato da Boateng causa fallo di mano. Dal penalty finale, però, gli errori proprio dello juventino, oltre che di Zaza e Pellé, regalano un successo ai tedeschi: in semifinale ad attendere i tedeschi ci saranno i padroni di casa francesi.
Dilaga, invece, la Francia di Deschamps che nell’ultimo quarto di finale mette ko con una facilità quasi disarmante l’Islanda, altra sorpresa di questa manifestazione, che tuttavia non demorde chiudendo il match sul 5-2. Esce a testa alta, altissima la formazione ospite che non si sarebbe mai aspettata di raggiungere questo traguardo. Prova di forza per i transalpini che ora dovranno vedersela con la Germania in una semifinale che vale -quasi- un trofeo.
Di seguito riportiamo i risultati ed i marcatori dei quarti di finale appena conclusi:
Polonia-Portogallo 1-1 / 2′ Lewandowski (Pol), 32′ Renato Sanches (Por) /
Galles-Belgio 3-1 / (3-5 dcr) /13′ Nainggolan (B), 30′ Williams (G), 55′ Robson-Kanu (G), 86′ Vokes (G) /
Germania-Italia 1-1 (6-5 dcr) / 65′ Özil (G), 78′ rig. Bonucci (I) /
Francia-Islanda 5-2 / 12′ Giroud (F), 20′ Pogba (F), 42′ Payet (F), 45′ Griezmann (F), 56′ Sigthorsson (I), 59′ Giroud (F), 84′ B. Bjarnason (I) /
Euro 2016, programma semifinali
Ecco il programa completo e gli orari delle semifinali:
Portogallo – Galles (ore 21.00, 6 luglio, Lione)
Germania – Francia (ore 21.00, 7 luglio, Marsiglia)
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







