Emergenza Coronavirus, ufficiale: FIBA rinvia Euro2021 al 2022, al suo posto il Preolimpico

La FIBA riforma il calendario internazionale e sposta gli Europei di basket 2021 all’anno successivo, piazzando il Preolimpico la prossima estate

Non si fermano gli stravolgimenti nel mondo dello sport provocati dalla pandemia da COVID-19. Sotto i riflettori finisce nuovamente il basket, anche se stavolta a livello di Nazionali. Gli Europei maschili di Basket, inizialmente previsti dal 2 al 19 settembre 2021, sono stati spostati al periodo dal 1° al 18 settembre 2022. Subito prima, nel mese di agosto 2022, si terrà la finestra di qualificazione ai Mondiali 2023, inizialmente prevista proprio a settembre.

La FIBA è giunta a questa decisione dopo aver riformato il calendario internazionale per venire incontro allo slittamento delle Olimpiadi di Tokyo dall’estate 2020 a quella 2021. Avendo il massimo organismo mondiale del basket programmato il Preolimpico nel periodo compreso tra il 22 giugno e il 4 luglio 2021, la scelta di spostare di un anno la massima rassegna del Vecchio Continente è parsa naturale conseguenza.

Il logo degli Europei di Basket maschili, inizialmente previsti per il prossimo anno ed ora spostati dalla FIBA al 2022 (foto da: twitter.com)

Giunto alla 41.esima edizione, l’Europeo maschile di basket verrà disputato in cinque città diverse, con la Fase a Gironi a Milano (Italia), Colonia (Germania), Praga (Repubblica Ceca) e Tbilisi (Georgia), e la Seconda Fase a Berlino (Germania), nella Mercedes-Benz Arena.

Di seguito, il calendario rivisto dalla FIBA e valevole per il periodo 2021-2022.

Il nuovo calendario internazionale del basket, maschile e femminile, diramato oggi dalla FIBA (foto da: twitter.com)

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL