Emergenza Coronavirus, Fase 2: allenamenti dal 18/5, ripresa Serie A 10-12/6

Con la Fase 2 gli allenamenti riprenderanno il 18 maggio, mentre la Serie A potrebbe ricominciare tra il 10 e il 14 giugno. Ecco il possibile calendario 

Siamo alle porte della Fase 2, che inizierà il 4 maggio con l’apertura graduale e, in ambito sportivo, la ripresa degli allenamenti. Per il calcio bisognerà attendere il 18 maggio, ma era già stato previsto un rinvio di due settimane. 

Detto questo, si farà di tutto per riprendere almeno il campionato di Serie A 2019-2020 dopo la sospensione causata dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione e al pericolo di contagio del Coronavirus, al secolo Covid-19

Il 18 maggio, quindi, data X, dopo la quale serviranno 3 settimane per la preparazione atletica e, se tutto va bene, il ritorno in campo dovrebbe avvenire tra il 10 e il 14 giugno. 

Sembra proprio questo il possibile calendario ipotecato dalla Lega Serie A, sempre qualora i prossimi protocolli sanitari della FIGC venissero accettati dal Governo, che però non ha ancora dato il benestare alla ripresa del campionato. 

In attesa del 18 maggio, le squadre hanno già provveduto a riorganizzare il lavoro richiamando i calciatori stranieri dall’estero e, in seguito, si provvederà all’applicazione delle norme mediche. 

Detto questo, è molto probabile che la Serie A 2019-2020 si concluderà a porte chiuse e velocemente, visto che i dodici turni rimasti possono essere disputati in 45 giorni, al massimo 60, quindi con partite ogni tre giorni.

Ancora da capire se si utilizzeranno tutti gli stadi o se le squadre del Nord Italia dovranno emigrare verso il Centro e il Sud del paese. 

Comunque, nel caso in cui si deciderà per un calendario di 45 giorni, è possibile che le partite da recuperare della 25° giornata di Serie A, 6° turno del girone di ritorno, si svolgeranno il 10 giugno, con il weekend 12-14 dedicato al proseguimento della stagione dal momento della sospensione.

Poi, il campionato proseguirà con turni infrasettimanali tutte le settimane, concludendo tra il 19 e il 26 luglio, oppure, nel caso in cui si volesse riprendere senza troppi turni infrasettimanali, si riuscirebbe comunque a garantire la deadline del 2 agosto. 

Benito Letizia

Informazioni sull'autore
Direttore di Stadiosport. Giornalista Pubblicista, Laureato in Lettere Moderne e Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. "Il calcio è vita".
Tutti i post di Benito Letizia