Dove vedere Udinese – Hellas Verona in Diretta Tv e Streaming Live, 1° Giornata Serie A, Lunedì 25 Agosto ore 18:30.
Lunedì sera segnerà l’inizio della 31ª stagione consecutiva in Serie A per l’Udinese che ospiterà al Bluenergy Stadium l’Hellas Verona per la prima giornata del campionato 2025-2026.
Dopo aver chiuso la scorsa stagione al 12° posto con 44 punti i Friulani hanno iniziato questo nuova stagione nel migliore dei modi superando con autorità il primo turno di Coppa Italia.
Situazione diversa per il Verona che invece è riuscito a passare il turno solo ai calci di rigore mostrando qualche incertezza che preoccupa i tifosi.
L’Udinese arriva a questa sfida con rinnovato entusiasmo, puntando su un gruppo giovane ma competitivo e sulla spinta del pubblico di casa. Il tecnico punta a partire con il piede giusto per mettere subito punti importanti in cascina e dare fiducia alla squadra.
L’Hellas Verona, invece, dovrà dimostrare di aver lasciato alle spalle le difficoltà della passata stagione, quando la salvezza è arrivata solo nelle ultime giornate. La trasferta di Udine rappresenta un test impegnativo ma fondamentale per capire le reali ambizioni dei gialloblù.

Guarda Udinese – Verona in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Udinese – Verona in Diretta TV e Streaming
Piattaforma | Come vederla | Canale / App | Dispositivi principali | Requisiti |
---|---|---|---|---|
Streaming ufficiale | Diretta live in esclusiva | DAZN | Smart TV compatibili, browser PC, smartphone/tablet, TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast, PlayStation 4/5, Xbox One/Series | Abbonamento attivo; connessione stabile |
Diretta TV (satellite) | Per clienti con abbonamento congiunto | Sky canale 215 | Decoder Sky Q / Sky Glass | Abbonamento Sky; attivazione relativa opzione sull’account |
La sfida tra Udinese e Hellas Verona sarà disponibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN, visibile tramita app sulle smart TV di ultima generazione e su qualsiasi televisore collegato a console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), oltre che tramite TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.
In alternativa, gli utenti che possiedono un abbonamento sia a DAZN che a Sky potranno seguire l’incontro attraverso il canale DAZN 2, sintonizzandosi sul numero 215 della piattaforma Sky.
La telecronaca di Udinese – Verona su Dazn sarà affidata a Pierluigi Pardo col commento tecnico di Dario Marcolin.
Come arriva l’Udinese:
L’Udinese si prepara a iniziare la stagione di Serie A 2025-2026 con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle un’annata piena di alti e bassi. Dopo un avvio promettente nella scorsa stagione, i Friulani hanno vissuto un finale da dimenticare: la sconfitta interna contro la Fiorentina nell’ultima giornata ha sancito un 12° posto che lascia un po’ di amaro in bocca. Nonostante tutto, i 44 punti raccolti rappresentano comunque un miglioramento significativo rispetto alla salvezza ottenuta all’ultimo respiro nel 2024.
La squadra di Kosta Runjaic, al suo secondo anno sulla panchina bianconera, punta ora a compiere un ulteriore salto di qualità e a conquistare un piazzamento nella parte sinistra della classifica. Il mercato estivo ha però portato via un tassello fondamentale: il bomber Lorenzo Lucca, capocannoniere della scorsa stagione, si è trasferito al Napoli. Per colmare la sua assenza, la dirigenza ha puntato su innesti mirati e di prospettiva come il talento scozzese Lennon Miller e il difensore georgiano Saba Goglichidze, ex Empoli.
I segnali incoraggianti arrivano dal precampionato, concluso con tre vittorie consecutive, e dal primo turno di Coppa Italia, dove l’Udinese ha superato la Carrarese per 2-0 grazie alle reti di Arthur Atta e Iker Bravo. Un successo che ha regalato fiducia al gruppo in vista della sfida di campionato contro l’Hellas Verona.
La gara di lunedì rappresenta un banco di prova importante: i bianconeri cercheranno la prima vittoria contro i gialloblù dal 31 ottobre 2022, quando riuscirono a imporsi in casa. Runjaic vuole iniziare con il piede giusto, sfruttando il fattore campo e l’entusiasmo ritrovato.
Come arriva l’Hellas Verona:
L’Hellas Verona arriva alla prima giornata di Serie A 2025-2026 con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nella massima serie e puntare a una salvezza più tranquilla rispetto agli ultimi anni. La squadra di Paolo Zanetti, confermato sulla panchina gialloblù dopo una stagione di grande sofferenza, ha evitato la retrocessione grazie a un finale positivo, con soltanto tre sconfitte nelle ultime dieci partite. Tra i risultati più importanti spicca la vittoria per 1-0 a Udine dello scorso campionato, un successo decisivo nella corsa salvezza.
Il club scaligero si prepara così ad affrontare la settima stagione consecutiva in Serie A, un traguardo storico se si considera che solo una volta, tra il 1982 e il 1990, il Verona era riuscito a disputare otto campionati di fila nella massima serie, periodo in cui arrivò anche la conquista del leggendario Scudetto del 1985.
Nonostante la fiducia rinnovata al tecnico, l’avvio ufficiale di stagione non è stato dei migliori. Nel primo turno di Coppa Italia, contro l’Audace Cerignola, il Verona ha faticato più del previsto, subendo un pareggio per 1-1 nei minuti di recupero e qualificandosi solo ai calci di rigore. Ora, con la sfida al Venezia già fissata per il secondo turno, Zanetti si aspetta una reazione immediata e una prestazione più convincente nella trasferta di Udine.
Probabili Formazioni di Udinese – Hellas Verona:
L’Udinese si prepara alla prima giornata di Serie A 2025-2026 con una rosa rinnovata e un obiettivo chiaro: partire subito con il piede giusto. Nonostante le partenze importanti di Lorenzo Lucca, Jaka Bijol e Florian Thauvin, il tecnico Kosta Runjaic potrà contare su diversi nuovi innesti, anche se contro la Carrarese, in Coppa Italia, ha preferito affidarsi a un undici titolare dall’aspetto piuttosto familiare.
In attacco il giovane Iker Bravo insidia un posto da titolare e si gioca le sue carte per affiancare Keinan Davis, mentre il veterano Alexis Sanchez potrebbe iniziare dalla panchina, pronto a subentrare a gara in corso. Anche Brenner e Simone Pafundi dovrebbero partire tra le riserve.
Tra i pali ci sarà Razvan Sava, visto che Maduka Okoye è ancora indisponibile a causa di una squalifica di due mesi legata a un caso di scommesse illegali. In dubbio anche Jurgen Ekkelenkamp, alle prese con un fastidio muscolare che potrebbe costringerlo al forfait.
Sul fronte opposto, l’Hellas Verona di Paolo Zanetti arriva alla sfida con alcuni cambiamenti significativi. Dopo le partenze di Diego Coppola e Jackson Tchatchoua verso la Premier League, il club scaligero ha inserito nuovi elementi per rinforzare la rosa. Il difensore spagnolo Unai Nunez e il giovane talento Giovane sono pronti a partire di nuovo titolari, come già accaduto in Coppa Italia.
Un’attenzione particolare sarà rivolta a Enzo Ebosse, difensore camerunese arrivato in estate, che affronterà subito la sua ex squadra in un confronto dal sapore speciale. Assenti sicuri, invece, Nicolas Valentini, fermo per un problema muscolare alla coscia, e Tomas Suslov, ancora ai box per la rottura del legamento crociato.
Probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Sava; Palma, Solet, Kristensen; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Zemura; Bravo, Davis.
Allenatore: Runjaic.
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Ebosse, Nunez, Frese; Oyegoke, Bernede, Serdar, Niasse, Bradaric; Giovane, Mosquera.
Allenatore: Zanetti.