Dove vedere Udinese – Lecce in Diretta Tv e Streaming Live, 8° Giornata Serie A, Sabato 25 Ottobre ore 15:00.
Il sabato di Serie A si apre con un match ad alta intensità: Udinese e Lecce si affrontano al Bluenergy Stadium in una sfida valida per l’ottava giornata di campionato. Le due squadre, separate da appena cinque posizioni in classifica, cercano punti fondamentali per i rispettivi obiettivi stagionali.
I friulani arrivano all’appuntamento con la voglia di proseguire la loro serie positiva contro i salentini, imbattuti dall’aprile 2023 e determinati a conquistare il quarto successo consecutivo contro i giallorossi.
Un eventuale successo permetterebbe all’Udinese di scalare la graduatoria e avvicinarsi alla zona della metà alta della Serie A, alimentando entusiasmo e fiducia in vista delle prossime sfide. I friulani sono all’11° posto in classifica con 9 punti frutto di 2 vittorie e 3 pareggi.
Il Lecce di Eusebio Di Francesco, invece, punta a interrompere il tabù e ritrovare solidità lontano dal Via del Mare, in un confronto che promette ritmo, intensità e grande equilibrio. I salentini hanno 6 punti in classifica frutto di 1 vittoria e 3 pareggi nelle prime 7 Giornate. Lontano dal Via del Mare i salentini hanno racolto 4 punti finora pareggiando alla prima giornata contro il Geno 0 a 0 e vincendo a Parma 1 a 0.

Guarda Udinese – Lecce in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Udinese – Lecce in Diretta TV e streaming:
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Partita | Udinese – Lecce |
| Data e ora | |
| 📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
| 📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Udinese – Lecce di Sabato 25 Ottobre ore 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Udinese – Lecce su DAZN sarà a cura di Gabriele Giustiniani, commento tecnico di Cristian Brocchi.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva l’Udinese:
Nonostante l’11° posto in classifica, il tecnico Kosta Runjaic è convinto che la sua Udinese avrebbe potuto raccogliere di più in questo avvio di Serie A, soprattutto se il rendimento casalingo fosse stato all’altezza delle prestazioni in trasferta.
I bianconeri hanno infatti conquistato due vittorie nelle prime sette giornate, entrambe lontano dal Bluenergy Stadium, dove la squadra ha mostrato maggiore solidità. Con 7 punti ottenuti fuori casa, l’Udinese è tra le migliori del campionato in termini di rendimento esterno, superata solo dalla Roma (9 punti). Tuttavia, su un totale di 9 punti complessivi, ben il 77,8% arriva dalle trasferte: un dato che evidenzia le difficoltà nel fare bottino pieno davanti al proprio pubblico.
Ora i friulani puntano al successo contro un Lecce che non battono in Serie A dal 2023, una vittoria che potrebbe proiettarli nella top 10 e rilanciare le ambizioni stagionali. Ma la sfida non sarà semplice: basti pensare che la squadra di Runjaic non è riuscita a superare in casa né il Cagliari (13°) né l’Hellas Verona (17°), due avversarie di pari livello rispetto ai salentini. Dati che offrono alla formazione di Gotti più di una ragione per credere nell’impresa al Bluenergy Stadium.
Come arriva il Lecce:
Il Lecce di Eusebio Di Francesco arriva all’ottava giornata di Serie A con la voglia di confermare i segnali positivi delle ultime settimane. Dopo sette partite, i giallorossi occupano il 16° posto in classifica con 6 punti conquistati su 21 disponibili, ma la tendenza recente lascia ben sperare.
I Lupi sono infatti imbattuti da tre turni, durante i quali hanno raccolto 5 punti, pari al 71,4% del totale stagionale. La squadra salentina ha ritrovato compattezza difensiva, centrando tre clean sheet in questo avvio di campionato, un dato superato solo da Milan e Roma. Tra i risultati più importanti spiccano l’1-0 inflitto al Parma e lo 0-0 della scorsa settimana contro il Sassuolo, segno di una formazione sempre più equilibrata e difficile da superare.
Per allungare la striscia positiva e arrivare a quattro partite senza sconfitte, il Lecce dovrà però spezzare un tabù pesante: nelle ultime tre sfide contro l’Udinese è sempre uscito sconfitto, subendo un doppio 1-0 e un 2-0 dopo l’1-1 dell’ottobre 2023, ultima occasione in cui è riuscito a segnare ai friulani.
Con 4 punti conquistati in tre trasferte, la formazione pugliese proverà a ottenere un nuovo risultato positivo nella quarta gara lontano dal Via del Mare, puntando su compattezza, organizzazione e fiducia crescente per tentare il colpo in casa Udinese.
Probabili Formazioni di Udinese – Lecce:
Alla vigilia della sfida del Bluenergy Stadium, l’Udinese di Kosta Runjaic si presenta quasi al completo, con soltanto Thomas Kristensen e Alessandro Nunziante ai box. Nessun nuovo infortunio dopo l’ultimo turno, una notizia positiva per un gruppo che cerca continuità.
In attacco, il tecnico tedesco si affida ancora a Keinan Davis e Nicolò Zaniolo, quest’ultimo reduce dal suo primo gol in Serie A dopo oltre dieci mesi, segnato nella vittoria contro la Cremonese. L’ex Roma vuole confermarsi protagonista e andare a segno per la seconda giornata consecutiva, affiancando un Davis in crescita, unico giocatore con più di una partecipazione attiva al gol in questa prima parte di stagione.
Più complicata la situazione per il Lecce di Eusebio Di Francesco, alle prese con numerose assenze. Restano infatti indisponibili Matias Perez Sepulveda, Gaby Jean, Riccardo Sottil, Lameck Banda e Francesco Camarda, un quintetto che riduce sensibilmente le alternative offensive. Nonostante ciò, i salentini hanno dimostrato di saper colpire con diversi interpreti: i cinque gol stagionali sono infatti arrivati da cinque marcatori differenti (Tiago Gabriel, Sottil, Konan N’Dri, Lassana Coulibaly e Camarda), segno di una squadra imprevedibile e capace di trovare soluzioni anche senza un bomber fisso.
Probabili formazioni Udinese-Lecce
Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlström, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis.
Allenatore: Kosta Runjaic
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Morente.
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Pronostico Udinese-Lecce:
Nonostante l’Udinese arrivi a questa sfida forte di tre vittorie consecutive contro il Lecce e di una serie positiva di quattro risultati utili negli scontri diretti, il rendimento interno dei friulani resta deludente e rappresenta l’incognita principale del match.
La squadra di Kosta Runjaic ha infatti mostrato maggiore solidità lontano da Udine, mentre al Bluenergy Stadium fatica a imporsi con continuità. Dall’altra parte, il Lecce di Di Francesco vive un buon momento di forma e punta a prolungare la propria imbattibilità, facendo leva su una difesa tra le più organizzate del campionato.
Considerando i precedenti, la condizione delle due squadre e le difficoltà dell’Udinese davanti al proprio pubblico, la sfida si preannuncia molto equilibrata e con poche occasioni da gol. Il nostro pronostico è per un pareggio a bassa intensità: Udinese 1-1 Lecce.


