Dove vedere Roma – Verona in Diretta Tv e Live Streaming Serie A

Dove vedere Roma – Hellas Verona in Diretta Tv e Streaming Live, 5° Giornata Serie A, Domenica 28 Settembre ore 15:00.

La Roma si prepara ad accogliere l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico domenica, con l’obiettivo di centrare la terza vittoria consecutiva e consolidare l’ottimo avvio di stagione. I giallorossi, reduci dal trionfo nel derby della Capitale e da un successo all’esordio in Europa League, vivono un momento di entusiasmo e cercano continuità davanti al proprio pubblico.

Situazione opposta per gli scaligeri: l’Hellas ha raccolto appena tre punti nelle prime quattro giornate di Serie A, faticando a trovare ritmo e certezze. La trasferta romana rappresenta dunque una sfida complicata per la squadra di Baroni, chiamata a invertire la tendenza contro un avversario in fiducia e trascinato dal calore dell’Olimpico.

Guarda Roma – Verona in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Dove vedere Roma – Hellas Verona in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Roma – Verona
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Roma – Verona di Domenica 28 Settembre alle 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Roma – Verona su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni e commento tecnico di Andrea Stramaccioni

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva la Roma:

La nuova avventura di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma è iniziata nel migliore dei modi. Il successo per 1-0 nel recente Derby della Capitale ha rilanciato l’entusiasmo nell’ambiente giallorosso e ha permesso alla squadra di salire al quarto posto in classifica. A decidere la sfida è stato Lorenzo Pellegrini, tornato protagonista e diventato il primo giocatore a segnare in 11 stagioni consecutive di Serie A, un record che conferma la sua centralità nel progetto.

Negli ultimi anni la Roma ha trovato continuità anche negli scontri diretti con la Lazio, subendo appena un gol negli ultimi cinque derby di campionato. Il successo di domenica scorsa è poi diventato la spinta giusta per esordire al meglio anche in campo europeo. Gasperini, reduce dal trionfo in Europa League con l’Atalanta nel 2024, ha bagnato il debutto europeo con i giallorossi vincendo 2-1 in casa del Nizza. A segno due difensori, Evan N’Dicka e Gianluca Mancini, a testimonianza della filosofia offensiva del tecnico, sempre pronto a portare tanti uomini in area avversaria.

Ora la Roma guarda con fiducia al match contro l’Hellas Verona, con la possibilità di centrare la terza vittoria consecutiva e rafforzare ulteriormente la propria posizione. I precedenti sorridono ai capitolini: nelle ultime 28 sfide casalinghe contro i gialloblù, la Roma ha ottenuto 22 vittorie e 6 pareggi, senza mai perdere. Numeri che alimentano le ambizioni di una squadra decisa a confermare la sua candidatura per un ruolo da protagonista in questa stagione.

Come arriva l’Hellas Verona:

L’Hellas Verona arriva alla trasferta contro la Roma con la storia decisamente contro: l’ultima vittoria gialloblù all’Olimpico risale infatti al 1973, più di cinquant’anni fa. Un dato che rende ancora più arduo il compito della squadra di Paolo Zanetti, chiamata a misurarsi con un avversario in fiducia e con statistiche che confermano la distanza tra i due club: i giallorossi sono infatti secondi in Serie A per possesso palla, mentre l’Hellas è fanalino di coda in questa speciale graduatoria.

Il campionato non è iniziato nel migliore dei modi per i veronesi, ancora senza successi nei tempi regolamentari: tre pareggi e una sconfitta nelle prime quattro giornate. L’1-1 contro la Juventus aveva acceso una fiammella di speranza, con il nuovo attaccante Gift Orban protagonista sia per l’episodio del rigore che per il gol trasformato dal dischetto, ma la fiducia si è presto spenta con l’eliminazione in Coppa Italia ai rigori contro il Venezia, dove l’errore decisivo di Enzo Ebosse ha condannato i gialloblù.

Il bilancio recente è altrettanto pesante: una sola vittoria nelle ultime 13 partite di Serie A. Con questi numeri, immaginare un colpo esterno in una delle trasferte più complicate d’Italia appare quasi impossibile, anche se l’Hellas cercherà di affidarsi alla compattezza e alle ripartenze per provare a ribaltare i pronostici.

Probabili Formazioni di Roma – Verona:

La Roma deve ancora fare i conti con le assenze di Paulo Dybala e Leon Bailey, entrambi attesi solo dopo la prossima sosta, in vista della sfida contro l’Inter. Notizie incoraggianti arrivano però da Mario Hermoso, rientrato dopo un problema al polpaccio, e da Wesley, smaltita l’influenza: entrambi sono pronti a candidarsi per una maglia da titolare. Dopo l’inattesa presenza dal primo minuto nel derby, Lorenzo Pellegrini ha ritrovato spazio nelle rotazioni e potrebbe partire nuovamente dall’inizio, mentre in attacco resta aperto il ballottaggio tra Artem Dovbyk ed Evan Ferguson, entrambi alla ricerca di continuità sotto porta.

L’Hellas Verona ritrova invece dal 1’ i nuovi acquisti Giovane e Gift Orban, rimasti a riposo in Coppa Italia ma pronti a tornare titolari all’Olimpico. Ai box restano però diversi elementi fondamentali: Roberto Gagliardini, fermato da una lussazione alla spalla rimediata contro la Cremonese, oltre a Abdou Harroui, Daniel Mosquera, Tomas Suslov e Nicolas Valentini. Possibili cambi anche in attacco, dove Amin Sarr e Junior Ajayi sono destinati a partire dalla panchina.

Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Angelino; Soulé, Pellegrini; Ferguson.

Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro, Serdar, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban.

Pronostico Roma-Hellas Verona:

La Roma arriva all’appuntamento forte di due successi pesanti tra Serie A ed Europa League, e nonostante qualche segnale di stanchezza la squadra di Gasperini sembra aver trovato solidità e certezze. I giallorossi hanno infatti subito appena due gol nelle prime cinque giornate, confermando una fase difensiva compatta e organizzata.

Di fronte ci sarà un Verona ancora in difficoltà, con un attacco che fatica a concretizzare e un rendimento generale poco brillante. Anche provando a resistere nella prima parte di gara, gli scaligeri rischiano di subire la maggiore qualità della Roma, che davanti al pubblico dell’Olimpico parte nettamente favorita.

Un successo senza subire reti, con almeno una marcatura firmata da uomini chiave come Pellegrini o Soulé, appare lo scenario più probabile: l’esito atteso è quindi un 2-0 per la Roma.

I migliori bookmaker

Offerta20€ Bonus per ogni amico Registrato
50€ Bonus senza Deposito
5/5
OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€
5/5

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto
5/5

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL