
Dove vedere la Finale del Torneo ATP di Parigi tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime in diretta Tv e streaming Live.
Jannik Sinner dopo aver travolto Zverev in semifinale giocherà la Finale del Torneo di Parigi contro Auger Aliassime.
Jannik Sinner firma un’altra impresa sul cemento parigino e stacca il pass per la finale dell’ATP Paris Masters 2025, dove domenica 2 novembre alle 15:00 affronterà il canadese Felix Auger Aliassime.
L’azzurro ha dominato la semifinale contro l’uscente campione Alexander Zverev, imponendosi con un eloquente 6-0 6-1 e confermando uno stato di forma straordinario in vista dell’ultimo atto del torneo.
La sfida si è chiusa in appena 62 minuti, un dominio assoluto da parte del numero due del seeding, che non ha lasciato spazio a un Zverev apparso in evidente difficoltà fisica dopo la lunga battaglia del turno precedente contro Daniil Medvedev. Il tedesco, incapace di trovare ritmo e risposte al tennis aggressivo di Sinner, è riuscito a conquistare un solo game prima di abbandonare la scena senza mai entrare davvero in partita.
Per Sinner si tratta di una vittoria dal peso specifico enorme, che conferma la sua determinazione e il suo livello di gioco in una fase cruciale della stagione. Ora occhi puntati sulla finale contro Auger Aliassime, un match che promette spettacolo e che potrebbe regalare all’azzurro un titolo prestigioso nel percorso verso le ATP Finals.
Jannik Sinner continua a riscrivere la storia del tennis italiano. A 24 anni il talento azzurro ha conquistato l’accesso alla sua prima finale del Paris Masters della carriera, centrando il nono atto conclusivo in un torneo ATP Masters 1000 e il terzo solo in questa stagione. Un traguardo che conferma la sua crescita costante e la solidità mostrata lungo tutto l’anno sul circuito internazionale.
Domenica Sinner scenderà in campo per il titolo contro il canadese Felix Auger Aliassime, in una sfida che potrebbe trasformarsi in una data simbolica per il tennis italiano: con un successo, il campione altoatesino salirebbe infatti al numero 1 del ranking mondiale, diventando il primo italiano di sempre a raggiungere la vetta ATP.
Jannik Sinner reached his first Rolex Paris Masters final with a simple win over an exhausted Alexander Zverev ☑️
— ROLEX PARIS MASTERS (@RolexPMasters) November 1, 2025
✚ https://t.co/llwdXJb4eS#RolexParisMasters pic.twitter.com/SptBGINivQ
La finale di Parigi si preannuncia quindi carica di emozione e valore sportivo, con Sinner pronto a inseguire un doppio obiettivo: alzare il prestigioso trofeo indoor francese e entrare ufficialmente nella storia come nuovo re del tennis mondiale. Continueremo a seguire ogni sviluppo in vista dell’attesissima sfida.
Per Sinner quella di Parigi rappresenta un’occasione speciale anche per un altro motivo: in caso di successo, tornerebbe a sollevare un titolo Masters 1000 a distanza di oltre un anno dall’ultimo trionfo, arrivato allo Shanghai Masters nel 2024.
L’azzurro ha sfiorato un altro trofeo di questa categoria nel corso della stagione, raggiungendo la finale a Cincinnati, ma fu costretto al ritiro contro Carlos Alcaraz a causa di problemi fisici.
Ora, con una condizione impeccabile e una serie di risultati straordinari alle spalle, Sinner è pronto a riprendersi ciò che aveva solo sfiorato: un nuovo titolo di peso per consolidare la sua posizione tra i dominatori del circuito mondiale.
Dove vedere Sinner – Auger Aliassime Felix in Diretta Tv e Streaming Live:
- FINALE MASTER PARIGI: Jannik Sinner – Felix Auger Aliassime
Il match Sinner-Auger Aliassime si giocherà domenica 2 novembre alle ore 15:00 italiane e sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis come canali di riferimento.
Il match Sinner – Felix Auger Aliassime sarà visibile anche in Diretta streaming Live sulle App Sky Go e NOW.
Precedenti e Statistiche tra Sinner e Felix Auger Aliassime:
La finale del Paris Masters 2025 promette spettacolo puro. Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime arrivano all’ultimo atto con i conti in perfetto equilibrio: il bilancio dei precedenti è infatti fissato sul 2-2, e il match di domenica assegnerà non solo il titolo ma anche il primo vero sorpasso nella loro rivalità diretta.
Per la prima volta i due si affrontano con un trofeo Masters 1000 in palio, un dettaglio che aggiunge ulteriore tensione e prestigio alla sfida. Sinner parte con il vantaggio psicologico di aver vinto gli ultimi due confronti diretti, entrambi pesantissimi, a Cincinnati e agli US Open, confermando un trend positivo contro il canadese nei match decisivi.
Il campione azzurro, inoltre, sta vivendo un momento di forma straordinario sul cemento indoor: contro Auger-Aliassime andrà a caccia della 26ª vittoria consecutiva su questa superficie e del suo primo titolo a Parigi, un traguardo che potrebbe coincidere con una pagina storica per il tennis italiano.
Mentalità, condizione fisica e precisione nei momenti chiave faranno la differenza. Se Sinner riuscirà a imporre i suoi ritmi e a mantenere l’aggressività mostrata finora nel torneo, potrà puntare con decisione alla vittoria e a un posto nella storia. La pressione è alta, ma l’occasione è di quelle che possono cambiare una carriera.
Per Felix Auger-Aliassime la finale del Paris Masters rappresenta un appuntamento fondamentale per chiudere una stagione già ricca di soddisfazioni. Il canadese punta infatti al quarto titolo del 2025 e alla sua seconda finale in un Masters 1000, dopo quella disputata a Madrid lo scorso anno e persa contro Andrey Rublev. Una vittoria contro Sinner gli garantirebbe matematicamente il pass per le ATP Finals di Torino, posizione che al momento occupa virtualmente grazie all’ottavo posto nella Live Race.
L’attuale numero 10 del mondo arriva a questo appuntamento con grande fiducia e con una certezza: quando si gioca sul duro è sempre fra i migliori. Tutti gli otto trofei ATP conquistati in carriera sono infatti arrivati su superficie veloce, con sette titoli indoor e uno outdoor, confermando una predilezione identica a quella del suo avversario italiano. In condizioni rapide e al chiuso, Auger-Aliassime trova ritmo, precisione e continuità al servizio, gli elementi che proverà a sfruttare anche nella sfida di domenica per tentare l’impresa contro un Sinner in piena corsa per la vetta mondiale.


