Cronaca Torino – Juventus 11-12-2016
TRIPLICE FISCHIO – Finiscono qua i tempi regolamentari dopo 5′ di recupero. Finisce 3 a 1 per la Juventus.
92′ – GOL JUVENTUS: PJANIC – La chiude Pjanic, al posto giusto al momento giusto dopo il doppio miracolo di Hart su Higuain e sul bosniaco, imbeccato da Dybala, che ne aveva saltati tre.
88′ – OCCASIONE JUVENTUS – Bella palla di Dybala per Higuain, ma questa volta il suo destro è maldestro, visto che scivola non trovando la porta nell’area di rigore.
87′ – Il Torino sta cercando di ritrovare un po’ di forze per reagire, ma la Juventus sta gestendo davvero meravigliosamente questo momento.
83′ – GOL JUVENTUS: HIGUAIN – Come nel primo tempo, dal nulla spunta sempre Higuain, che stoppa il lancio di Alex Sandro e la gira di destro, battendo Hart.
82′ – CAMBIO PER IL TORINO – Esce Iago Falquè, entra Martinez.
81′ – CAMBIO PER IL TORINO – Esce Benassi, entra Boyè.
81′ – CAMBIO PER LA JUVENTUS – Esce Cuadrado, entra Pjanic.
81′ – CAMBIO PER IL TORINO – Esce Baselli, entra Acquah.
80′ – Momento di massimo sforzo per il Torino, che prova ad approfittare della stanchezza della Juventus, schiacciandola nella propria metà campo.
78′ – Brutta conclusione di Higuain, lanciato in contropiede da una precisa verticalizzazione di Chiellini.
75′ – Prova a rispondere Lemina, ma il suo destro da fuori area è troppo alto sulla traversa.
73′ – OCCASIONE TORINO – Occasione pazzesca per Ljajic, lanciato in porta da Baselli, ma il suo destro a giro lambisce solo il palo.
71′ – CAMBIO PER LA JUVENTUS – Esce Mandzukic, entra Dybala.
69′ – E’ cresciuto il Torino in questi minuti, alzando il baricentro e pressando più alto gli avversari, leggermente in difficoltà dal punto di vista tecnico nel possesso palla.
67′ – CAMBIO PER LA JUVENTUS – Esce Sturaro, entra Lemina.
65′ – Non buona la prestazione offerta dall’arbitro Rocchi. Al 62′ non ha fischiato un rigore solare alla Juventus per fallo di Castan su Lichtsteiner.
60′ – OCCASIONE TORINO – Grande azione del Torino con Zappacosta a servire Benassi a rimorchio, ma la difesa della Juventus fa muro e salva il risultato sulla conclusione a botta sicura.
56′ – GIALLO PER LA JUVENTUS – Ammonito Rugani per un fallo su Belotti, probabilmente una bracciata sull’avversario.
53′ – Il Torino prova ad uscire dalla propria metà campo, ma la conclusione di Iago Falquè va fuori allo stadio.
51′ – E’ dominio Juventus. Il Torino non riesce proprio a trovare i tempi giusti per annullare l’ottimo possesso palla dei bianconeri, molto bravi a cambiare spesso gioco e non permettere agli avversari di ripartire in contropiede.
49′ – OCCASIONE JUVENTUS – Super lancio di Marchisio per l’inserimento di Khedira, ma il suo colpo di testa si spegne sul fondo.
46′ – E’ partita bene la Juventus, aggredendo altissimo gli avversari, ma il tentativo di sinistro di Sturaro è senza convinzione.
INIZIA IL SECONDO TEMPO – E’ la Juventus a dare inizio al secondo tempo.
DUPLICE FISCHIO – Finisce il primo tempo dopo un minuto di recupero.
44′ – Sono calati sensibilmente i ritmi di gioco in questo finale della prima frazione di gioco. Le due squadre sembrano volersela giocare nel secondo.
38′ – Ci prova Ljajic da calcio di punizione, ma conclusione troppo debole e centrale, facile per Buffon.
36′ – GIALLO PER LA JUVENTUS – Ammonito anche Mandzukic per un fallo su Zappacosta. Decisione discutibile dell’arbitro, visto che non era neanche fallo.
35′ – GIALLO PER IL TORINO – Ammonito Castan per un brutto fallo da dietro su Mandzukic.
33′ – Il Torino è visibilmente scosso dal gol subito nel miglior momento di gestione del risultato. Bene la Juventus, che sembra aver cancellato le difficoltà iniziali.
28′ – GOL JUVENTUS: HIGUAIN – Dal nulla spunta Higuain, che segue finalmente il movimento di Mandzukic, bravissimo a servirlo di tacco, e beffa Hart, trovando il gol del pareggio.
27′ – E’ Mandzukic a provare a prendersi sulle spalle la squadra, ma i compagni non lo aiutano con i giusti movimenti.
24′ – Ci prova Marchisio con un sinistro che si spegne in curva al termine di un’infinita azione rocambolesca della Juventus.
23′ – Grande momento per il Torino, che sta addormentando il gioco gestendo molto bene il possesso palla. La Juventus sembra aver accusato un po’ il contraccolpo psicologico.
20′ – Incredibile coast-to-coast di Belotti, che recupera palla in difesa e fa salire la squadra saltando tre avversari, venendo quindi steso sulla trequarti. Subito dopo conclusione senza senso di Zappacosta.
18′ – OCCASIONE JUVENTUS – Prova a reagire subito la Juventus riversandosi nella metà campo avversaria e impegnando subito Hart con un bel destro di Higuain.
16′ – GOL TORINO: BELOTTI – Alla prima azione, il Torino passa in vantaggio con il colpo di testa di Belotti su cross di Baselli.
14′ – OCCASIONE JUVENTUS – La Juventus gioca bene sulla sinistra con Alex Sandro, che serve Sturaro, cross in mezzo per Khedira, la cui conclusione deviata da Mandzukic rischia di beffa Hart, che si salva di istinto.
12′ – OCCASIONE JUVENTUS – Altra possibile palla gol per la Juventus, ma Mandzukic non riesce a girare bene di testa il cross di Cuadrado.
11′ – Ritmi davvero intensi in questi primi minuti di gioco. Le due squadre combattono su ogni palla.
7′ – La Juventus non sfrutta una clamorosa occasione con Sturaro, che non arriva sul perfetto cross rasoterra di Mandzukic, perso da Castan sulla sponda di Cuadrado.
5′ – La Juventus ha preso in mano il pallino del gioco ed è molto brava a non concedere spazi alle ripartenze avversarie.
2′ – Parte bene il Torino, pressando in maniera asfissiante la Juventus e rendendosi subito pericoloso con Valdifiori, la cui conclusione è troppo imprecisa.
FISCHIO D’INIZIO – E’ il Torino a dare inizio alla partita.
Squadre finalmente in campo.
Prepartita Torino – Juventus 11-12-2016
E’ Gianluca Rocchi ad arbitrare la 159° sfida tra Torino e Juventus. Nei 158 precedenti totali tra le due squadre, i bianconeri sono in netto vantaggio con 74 vittorie, 43 pareggi e 41 sconfitte, 235 gol fatti e 164 gol subiti, di cui 70 vittorie, 41 pareggi e 39 sconfitte nelle 150 partite disputate in Serie A. Nei 79 precedenti in casa granata la Vecchia Signora conduce i giochi con 32 vittorie, 24 pareggi e 23 sconfitte, di cui 31 vittorie, 23 pareggi e 22 sconfitte nelle 76 sfide di campionato.
Scelte importanti per Massimiliano Allegri, che decide di puntare sul 4-3-3, lasciando in panchina Pjanic e Dybala e schierando in campo Higuain e Cuadrado in attacco, confermando Sturaro in mediana e Lichtsteiner e Rugani in difesa. Tutto confermato per Sinisa Mihajlovic, che punta su Baselli in mediana e Zappacosta in difesa, lasciando in panchina De Silvestri e Acquah.
Ecco le formazioni ufficiali:
TORINO (4-3-3): Hart; Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Iago Falquè, Belotti, Ljajic.
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; Sturaro, Khedira, Marchisio; Cuadrado, Mandzukic, Higuain.
Il Torino arriverà alla sfida dalla bruttissima sconfitta sul campo della Sampdoria per 2-0, che ha chiuso la striscia di vittorie consecutive a tre, 5-1 con il Cagliari, 2-0 con il Crotone e 2-1 con il Chievo Verona. La Juventus, invece, ha cancellato la batosta per 2-1 contro il Genoa con la vittoria per 3-1 con l’Atalanta e con il 2-0 con la Dinamo Zagabria in Champions League.
Buona giornata a tutti. E’ tutto pronto allo Stadio Grande Torino di Torino per Torino-Juventus, 16° giornata di Serie A. E’ finalmente giunto il momento del derby della Mole, una partita che vale molto di più della classifica, ma che potrebbe essere assolutamente fondamentale per l’evoluzione della stessa, visto che i granata proveranno a cavalcare il proprio sogno europeo fermando la capolista e riducendo il distacco dalle inseguitrici.
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Diretta Streaming e Cronaca Live di Roma – Juventus 05-03-2023 ore 20:45
Diretta Streaming e Cronaca Live di Fiorentina – Milan 04-03-2023 ore 20:45
Diretta Streaming e Cronaca Live di Juventus – Torino 28-02-2023 ore 20:45
Ultime news
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
- Voti e pagelle Inter-Juve 0-1: Allegri-a bianconera
- F1 Gp Arabia Saudita, revocata la penalizzazione, Fernando Alonso torna terzo
Da non perdere







