Coppa Italia, Torino-Fiorentina 0-2: i viola soffrono, ma passano nel finale

Una Fiorentina non esattamente spettacolare, ma molto cinica, espugna il “Grande Torino” grazie ad una doppietta di Chiesa nel finale di partita. Il risultato non rende merito ad un Torino compatto e ben messo in campo, ma tradito dai suoi difensori, beffati con due contropiedi ben condotti. Con questo successo i viola si guadagnano l’accesso ai quarti, nei quali troveranno la vincente del confronto di domani sera tra Roma ed Entella.

La prima frazione non è per nulla esaltante e regala rarissime emozioni, che si possono riassumere in una chiamata al VAR per un tocco di mano di Nkoulou in area, ma il braccio era attaccato al corpo e il penalty non è stato concesso, in due grandi interventi di Sirigu su Mirallas e Veretout (conclusione ravvicinata al volo il primo e tiro da fuori il secondo) e, infine, in un’improvvisa azione personale dei padroni di casa nel finale di tempo da parte di Iago Falque, che prende palla sulla trequarti, entra in area da sinistra e mette in mezzo un pallone pericoloso che la difesa viola riesce comunque a spazzare via.

La ripresa vede un Torino molto più motivato e che riesce più volte a mettere in difficoltà la Fiorentina, soprattutto quando va in velocità, collezionando ben due grosse occasioni in meno di dieci minuti con Belotti, che prima svirgola da ottima posizione e poi conclude da posizione ottimale trovando la provvidenziale di Biraghi, che si rifugia in corner.

La Fiorentina si rivede al 57° con un lancio di Chiesa per Gerson, che vede Muriel e lo serve: il colombiano mette in mezzo un cross pericoloso e De Silvestri mette in corner rischiando l’autorete. Dal tiro dalla bandierina gli ospiti ricavano una grande occasione per passare in vantaggio, ma Victor Hugo non inquadra la porta pur riuscendo a sovrastare Sirigu.

Al 71° Aina scodella un cross al bacio per De Silvestri, che stacca benissimo sfiorando la traversa e meno di dieci minuti dopo è ancora lo stesso terzino a vedersi annullare il gol del vantaggio per netto offside dopo una sponda di Lukic.

A tre minuti dal termine arriva l’improvviso vantaggio dei viola: Simeone, subentrato a Muriel, ingaggia un duello in velocità con Djidji vincendolo e mette in mezzo un pallone sul quale si fionda Chiesa, fortunato e bravo a mettere in rete malgrado la disperata opposizione dello stesso Djidji, che devia anche il pallone. Da un contropiede successivo nasce anche l’occasione per il raddoppio, ma Dabo, lanciato da Chiesa, non riesce a dare potenza al suo diagonale favorendo Sirigu.

Nel secondo dei sette minuti di recupero concessi dall’arbitro, comunque, la Fiorentina trova la rete che chiude i conti: stavolta le parti si invertono ed è ancora Chiesa, servito da un lancio lungo di Dabo, a insaccare di esterno destro dopo essersi liberato di Lyanco con una spallata. Il VAR non ravvisa alcunché di irregolare, né nell’azione di Chiesa né in quella da cui è nato il gol, iniziata con un presunto fallo su un giocatore granata nell’area viola. La partita termina qui.

TABELLINO:

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou (71′ Lyanco), Djidji; De Silvestri, Meité, Rincon, Baselli (77′ Lukic), Aina (87′ Berenguer); Iago Falque, Belotti. Allenatore: Mazzarri

Fiorentina (4-3-3): Lafont, Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi; Benassi (87′ Dabo), Veretout, Edimilson; Chiesa, Mirallas (52′ Gerson), Muriel (63′ Simeone). Allenatore: Pioli

Arbitro: Abisso

Marcatori: 87′ e 91′ Chiesa

Ammoniti: Benassi, Milenkovic, Veretout, Pezzella e Aina

Ludovico Maiorana

Informazioni sull'autore
Sono Ludovico Maiorana, ho 34 anni e sono di Barcellona Pozzo di Gotto. Sono laureato in Scienze Storiche e scrivo per Stadiosport.it.
Tutti i post di Ludovico Maiorana