Copa America, programma semifinali

Copa America 2016: programma completo ed orari semifinali e risultati quarti di finale

copa-america-risultati-quarti-finale-programma-semifinali-2016

Proseguono le sorprese e lo spettacolo in Copa America, quella del centenario, ed ora è venuto il momento di fare il punto su quanto accaduto nei quarti di finale e, di conseguenza, scoprire che cosa vedremo nelle semifinali, in programma tra due giorni.

Non ci sono stati, a differenza della fase a gironi, tante sorprese riguardo alle nazionali qualificate alla semifinale. Tutte le favorite, infatti, sono riuscite a passare questo delicato turno, ma con livelli di sofferenza diversi.

Partiamo dall’USA che è stata la prima squadra ad accedere alla semifinale sconfiggendo per 2-1 un Ecuador più caparbio del previsto. Ai gol di Dempsey e Zardes per gli americani, infatti, nel finale ha risposto Arroyo che ha spaventato e non poco i grandi favoriti. Alla fine, però, tutto è andato come previsto.

Discorso totalmente diverso è quello riguardo a Perù-Colombia, con la formazione di Cuadrado e compagni che fatica e non poco contro una nazionale decisamente inferiore tecnicamente la quale, tuttavia, ha sopperito al talento con tanta, tantissima corsa. Dopo 120 minuti in cui i colombiani non sono riusciti ad andare a segno è iniziata la lotteria dei calci di rigore che ha, però, premiato la formazione più forte, ossia proprio la Colombia. In semifinale incontrerà proprio gli Stati Uniti.

E’ stata poco più di una passeggiata di salute, invece, la sfida tra Argentina e Venezuela, con gli argentini che rifilano un perentorio poker ai venezuelani. Mattatore della serata è stato l’attaccante del Napoli Gonzalo Higuain: il Pipita, infatti, è stato autore di una doppietta alla quale è seguita la rete prima di Messi e poi, dopo il gol della bandiera di Rondòn, di Lamela. La semifinale con il Cile sarà l’antipasto più gustoso della finale.

Se la partita dell’Argentina è stata una goleada che cosa dovremmo dire di Messico-Cile? La nazionale degli “italiani” Medel, Pulgar e Pinilla (questi ultimi due rimasti in panchina) ha letteralmente dominato dal primo all’ultimo minuto una formazione ostica come quella messicana nella quale erano comunque presenti elementi dall’indiscusso tasso tecnico come Ochoa, Payun, Chicharito Hernandez e Reyes. Il 7-0 con cui è stata sconfitta, però, ha lasciato ben poche speranze: protagonista assoluto della serata è stato Edu Vargas, vecchia conoscenza della Serie A che tuttavia nel nostro campionato con la maglia del Napoli non è mai riuscito a sfondare, autore di una tripletta.

Di seguito riportiamo i risultati dei quarti di finale appena conclusi:

USA-Ecuador 2-1
Perù-Colombia 0-0 (2-4 d.c.r)
Argentina-Venezuela 4-1
Messico-Cile 0-7

Copa America 2016, programma semifinali

Ecco il programa completo e gli orari delle semifinali:

22.06. 03:00 USA-Argentina
23.06. 02:00 Colombia-Cile