Copa America 2019, risultati semifinali: il Brasile elimina l’Argentina tra le polemiche, il Perù umilia il Cile
La Seleçao se la vedrà a sorpresa con la Blanquirroja in finale, già battuta nella fase a gruppi.
Domenica sera al Maracana saranno Brasile e Perù a contendersi questa edizione della Copa America. La Seleçao e la Blanquirroja hanno battuto rispettivamente Argentina e Cile nelle semifinali e quest’ultime due si contenderanno il terzo posto nella serata di sabato. Il Brasile ha battuto l’Albiceleste 2-0 in un incontro molto tirato dove non sono mancate tante polemiche, soprattutto da parte dell’Argentina che non ha digerito la sconfitta.
A sfogarsi contro l’arbitraggio è stato Leo Messi che ha affermato in maniera chiara come contro il Brasile succedano sempre episodi simili, volti a favorire la Seleçao. In particolare, l’Albiceleste se l’è presa con chi era al VAR che non ha richiamato l’attenzione dell’arbitro per due possibili rigori: il primo per un colpo ricevuto da Otamendi ed il secondo per un fallo di Dani Alves su Aguero dov’è nata la seconda rete brasiliana.
Inoltre, l’Argentina è stata anche sfortunata colpendo una traversa proprio con il giocatore del Manchester City ed un palo con lo stesso Messi. Il 10 del Barcellona non ha nulla da rimproverare alla sua squadra a cui è mancato solo il gol, mentre il Brasile è stato concreto colpendo al 19′ con Gabriel Jesus ed al 71′ con Firmino. La Pulce ha anche affermato senza troppi giri di parole che finché tutto sarà nelle mani del Brasile, le cose andranno sempre in un certo modo.
A sorpresa, come detto, a contendere la coppa al Brasile ci sarà il Perù capace di umiliare con un netto 3-0 i campioni in carica del Cile. Dopo aver fatto fuori l’Uruguay, la Blanquirroja sorprende ancora tutti e pur non giocando una grandissima partita, è estremamente concreta sotto porta, cosa che non è la Roja che non riesce a segnare un gol nonostante tiri 10 volte in più degli avversari.
A decidere la partita sono le reti di Flores e Yotun nel primo tempo e quella dell’immortale Guerrero al 90′. Una partita da sogni per i ragazzi di Gareca che ora sognano il clamoroso colpaccio contro il Brasile e cercheranno di riscattare il pesante 5-0 subito nella fase a gironi. La finale sembra essere a senso unico, ma occhio a dare tutto per scontato.
TABELLINI
Brasile 2-0 Argentina 19′ G. Jesus, 71′ Firmino
BRASILE (4-2-3-1): Alisson; Dani Alves, Marquinhos (dal 64′ Miranda), Thiago Silva, Alex Sandro; Arthur, Casemiro; G. Jesus (dall’80’ Allan), Coutinho, Everton (dal 46′ Willian); Firmino. Ct: Tite
ARGENTINA (4-3-1-2): Armani; Foyth, Pezzella, Otamendi, Tagliafico (dall’85’ Dybala); De Paul (dal 67′ Lo Celso), Paredes, Acuna (dal 59′ Di Maria); Messi; L. Martinez, Aguero. Ct: Lionel Scaloni
Cile 0-3 Perù 21′ Flores, 38′ Yotun, 90’+1 Guerrero
CILE (4-3-3): Arias; Isla, Medel, Maripan (dall’89’ Castillo), Beausejour; Aranguiz, Pulgar, Vidal; Fuenzalida (dal 46′ Sagal), E. Vargas, A. Sanchez. Ct: Reinaldo Rueda
PERÙ (4-2-3-1): Gallese; Advincula, Zambrano, Abram, Trauco; Tapia, Yotun; Carrillo (dal 71′ Polo), Cueva (dall’80’ Ballon), Flores (dal 50′ Gonzalez); Guerero. Ct: Ricardo Gareca
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ufficiale: Ceferin rieletto Presidente fino al 2027, Gravina il vice
Under 21, Video Gol Highlights Italia-Ucraina 3-1: Sintesi 27-3-2023
Ultime news
- Inter-Atalanta 3-2, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Bundesliga 2022-2023: Bayern Monaco campione di Germania per la 10° volta consecutiva
- Juventus-Milan, Allegri “Domani bisogna vincere per restare aggrappati lì, non ho nessun potere decisionale sul nuovo Ds, domani gli unici in dubbio sono Vlahovic e Alex Sandro.”
- Video Gol Highlights Cagliari-Venezia 2-1: sintesi 27-05-2023
- Voti e pagelle Inter-Atalanta 3-2: Inzaghi mette al sicuro l’Europa