Consigli Fantacalcio attaccanti basso costo da comprare all’asta

L’attesa per l’inizio della Serie A 2025-26 è ormai agli sgoccioli e per i fantallenatori è arrivato il momento di definire le strategie per l’asta. L’attacco è da sempre il reparto più decisivo al Fantacalcio, quello che può garantire più bonus e cambiare le sorti di una stagione.

Se i top player sono fondamentali, è altrettanto cruciale saper individuare gli attaccanti low cost in grado di garantire gol, assist e soprattutto titolari fissi. Alternare big sicuri a scommesse intelligenti può fare la differenza tra un campionato anonimo e un trionfo.

In questa guida troverai una panoramica completa: dai possibili colpi a basso costo fino alla suddivisione degli attaccanti in fasce per capire chi puntare in ogni slot della tua rosa.

Attaccanti low cost 2025-26: le occasioni da non perdere

Tra i nomi più interessanti a prezzo contenuto, spiccano giovani emergenti e profili che potrebbero scalare rapidamente le gerarchie:

  • Matteo Cancellieri (Lazio) – Rivelazione del precampionato, sembra aver conquistato la fiducia di Sarri. Per 15 crediti, può essere la prima alternativa a Isaksen e garantire minuti e bonus.
  • Semih Kilicsoy (Cagliari) – Talento turco di 18 anni, già nazionale maggiore, arriva in prestito dal Besiktas. Con soli 11 crediti è una scommessa intrigante.
  • Addai (Como) – Ala veloce e abile nell’uno contro uno, potrebbe partire titolare nel sistema offensivo di Fabregas. Solo 10 crediti.
  • Pio Esposito (Inter) – Valutazione 9 crediti, è molto stimato da Chivu e può ritagliarsi spazio nell’attacco nerazzurro.
  • Francesco Camarda (Lecce) – Stesso costo di Esposito, ma con più chance di titolarità.
  • Iker Bravo (Udinese) e Giovane Santana (Verona) – Prezzo di 6 crediti, entrambi puntano a emergere durante la stagione.

Attaccanti top (prima fascia assoluta)

Questi sono i bomber per cui vale la pena spendere gran parte del budget:

  • Lautaro Martinez e Romelu Lukaku (Inter) – Garanzie assolute di doppia cifra, con il belga rigorista.
  • Jonathan David (Juventus) – Primo slot immediato, rigorista e con media gol altissima in Ligue 1.
  • Marcus Thuram (Inter) e Moise Kean (Fiorentina) – Possibili conferme ai livelli della scorsa stagione.
  • Ademola Lookman – Da valutare in caso di trasferimento, ma resta di primissimo livello.

Attaccanti prima fascia

Perfetti per affiancare un top player o come primo slot in leghe numerose:

  • Domenico Berardi (Sassuolo) – Batte rigori e punizioni, sempre affidabile in doppia cifra.
  • Artem Dovbyk (Atalanta) – Con Gasperini può esplodere definitivamente.
  • Gianluca Scamacca (Torino) – Anno del riscatto, sarà centrale nel progetto di Juric.
  • Yildiz (Juventus) – Atteso alla stagione della consacrazione.
  • Paulo Dybala e Rafael Leao – Se in forma, regalano gol e assist, ma occhio agli infortuni dell’argentino.
  • Diao, Zapata, Castellanos, Krstovic – Ottime opzioni da 10-13 gol stagionali.

Attaccanti seconda fascia

Giocatori affidabili per il terzo slot, con potenziale da doppia cifra:

  • Ciro Immobile – Ancora rigorista, ma con più concorrenza interna.
  • Edin Dzeko – Esperienza e minutaggio garantiti, ma attenzione all’età.
  • Ferguson (Roma) – Potenziale sorpresa con Gasperini.
  • Gimenez (Milan) – Può crescere molto sotto Allegri.
  • Morata (Como) – Titolare e rigorista nel progetto Fabregas.
  • Nzola (Pisa) – Torna protagonista come centravanti titolare.
  • Lang, Soulé, Piccoli, Adams, Ngonge, Laurienté – Profili utili per completare il reparto e portare bonus regolari.

Attaccanti terza fascia

Scommesse e titolari di medio-bassa classifica:

  • Pinamonti (Sassuolo) – Già più volte in doppia cifra.
  • Sarr (Verona) – Potenziale sorpresa da 10 gol.
  • Colombo e Vitinha (Genoa) – Ballottaggio costante, ma l’italiano più adatto al Fantacalcio.
  • Lucca (Napoli) – Ottima opzione anche senza Lukaku.
  • Aboukhlal (Torino) – 7 gol in Ligue 1, possibile titolare a destra.
  • Sulemana (Atalanta) – Può arrivare in doppia cifra tra gol e assist.
  • Luvumbo, Banda, Kuhn, Simeone, Pio Esposito, Bonny – Utili nelle giornate di turnover.

Ultimi slot: colpi da 1 credito

Scommesse puramente speculative, ma che possono rivelarsi vincenti:

  • Addai e Jesus Rodriguez (Como) – Giovani pronti a sorprendere.
  • Camarda (Lecce) – Minutaggio crescente.
  • Kilicsoy (Cagliari) – Talento turco con fiuto del gol.
  • Cambiaghi e Dominguez (Bologna) – Possibili rotazioni importanti.
  • Giovane (Verona) e N’Dri (Lecce) – Alternative di valore nelle rispettive squadre.
  • Pierotti, Moreo, Meister – Minutaggio ridotto ma possibili exploit.

Conclusioni

Un attacco vincente al Fantacalcio non si costruisce solo con i big. Saper individuare i giusti attaccanti low cost e bilanciare i crediti tra certezze e scommesse è la chiave per avere una rosa competitiva per tutta la stagione. Studiare le gerarchie, monitorare il precampionato e saper cogliere le occasioni all’asta farà la differenza tra un campionato di rincorsa e una stagione da protagonisti.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL