Consigli Fantacalcio 2025-2026: i giocatori da prendere all’asta a tutti i costi

L’asta del fantacalcio è alle porte e le liste dei desideri dei fantallenatori sono già pronte, anche se in continua evoluzione. Alcuni preferiscono costruire una squadra attorno a due top player disposti a spendere buona parte del budget, mentre altri puntano su una rosa equilibrata con diversi colpi intelligenti. In ogni caso, c’è un elemento comune: individuare quei giocatori irrinunciabili che possono fare la differenza.

Per scegliere al meglio, serve evitare sogni irrealizzabili come immaginarsi 30 gol e 15 assist da tutti. L’obiettivo è basarsi sulle prestazioni attese e sulla centralità dei giocatori nelle rispettive squadre. Ecco una selezione dei calciatori da prendere all’asta a occhi chiusi per la stagione di Serie A 2025-2026.


Kevin De Bruyne – Napoli

Uno dei colpi più importanti dell’estate. L’ex Manchester City porta al Napoli qualità assoluta, visione di gioco e capacità di incidere in ogni situazione. Con Conte in panchina, che predilige velocità di pensiero e pochi tocchi, De Bruyne può diventare il vero faro della squadra. Tiro da fuori, assist perfetti e intelligenza tattica fanno di lui un investimento sicuro. Chi vuole un centrocampo dominante dovrà mettere in conto una spesa importante, ma il potenziale di bonus è altissimo.


Riccardo Orsolini – Bologna

Uno degli esterni più affidabili del nostro campionato. Reduce da una stagione con 15 gol e un’ottima media voto, Orsolini è ormai una certezza per chi cerca bonus costanti. Lo scorso anno ha trovato il primo cartellino giallo solo alla 33ª giornata, segno di grande disciplina in campo. Garanzia di titolarità, ottima forma e centralità nel gioco offensivo di Thiago Motta: da prendere senza esitazioni.

Riccardo Orsolini

Assane Diao – Como

Il Como di Fabregas promette spettacolo e Diao è uno dei giocatori più interessanti del progetto. L’infortunio della passata stagione ne ha rallentato la crescita, ma ora è pronto a esplodere. Insieme a Nico Paz e Da Cunha, rappresenta un perno tra centrocampo e attacco. Non tutti i fantallenatori ci crederanno, ma proprio questo può renderlo un colpo sottovalutato: ottimo potenziale, prezzo contenuto e margini di crescita elevatissimi.


Mattia Zaccagni – Lazio

Esterno di grande qualità e protagonista di bonus preziosi. Nonostante un girone di ritorno complicato per la Lazio, Zaccagni ha mostrato sprazzi importanti, con 4 assist in 5 gare tra la 21ª e la 25ª giornata. Deve migliorare la gestione dei cartellini (ben 10 ammonizioni nella scorsa stagione), ma il suo ruolo nel gioco di Sarri lo rende un profilo da non sottovalutare. È uno di quei giocatori che partono forte e che possono dare soddisfazioni già nelle prime giornate.


Moise Kean – Fiorentina

Reduce da una stagione da 19 gol, Kean arriva alla Fiorentina con l’obiettivo di confermarsi tra gli attaccanti più prolifici. La maggior parte delle sue reti sono arrivate senza rigori e i numeri sugli xG confermano che il rendimento è sostenibile. Potenza fisica, rapidità e fiuto del gol lo rendono un centravanti ideale per chi cerca un top di reparto. Difficile pensare a un calo drastico: con il gioco viola potrà continuare a segnare con regolarità.

Rafael Leao sogna Moise Kean al Milan
Rafael Leao – Stadiosport.it

Rafael Leao – Milan

Il Milan riparte e Leao è chiamato a tornare protagonista. Un piccolo infortunio al polpaccio ha condizionato l’inizio, ma Allegri ha in mente un utilizzo diverso per il portoghese: più presenza in area, maggiori responsabilità offensive e libertà di svariare tra corsia e centro. Giocatore devastante in campo aperto, può tornare a essere un top assoluto anche al fantacalcio. Stagione della rinascita in vista.

Calciomercato Milan

Nikola Krstovic – Lecce

Tra i colpi low cost più intriganti. Lo scorso anno ha chiuso con 11 gol e 5 assist, confermandosi tra i più pericolosi in termini di tiri e occasioni create. Sempre titolare, è uno dei riferimenti offensivi del Lecce. Occhio solo al mercato: un eventuale trasferimento in una big potrebbe ridurne il minutaggio, ma al momento resta un profilo dall’alto potenziale fantacalcistico, ideale per completare il reparto offensivo con un’ottima resa.


Conclusioni

Per avere successo all’asta del fantacalcio 2025-2026, serve bilanciare investimenti e intuizioni. I nomi qui sopra rappresentano giocatori in grado di garantire bonus, titolarità e continuità di rendimento. Puntare su almeno uno o due di questi profili può fare la differenza e trasformare la tua squadra in una vera candidata al titolo.


Giocatore Squadra Ruolo Prezzo stimato (€) Potenziale Bonus
Kevin De Bruyne Napoli Centrocampista 80-90 Assist + Gol (Top assoluto)
Riccardo Orsolini Bologna Attaccante 30-40 Gol costanti + pochi cartellini
Assane Diao Como Centrocampista/Attaccante 15-20 Sorpresa low cost, ottimo upside
Mattia Zaccagni Lazio Attaccante 35-45 Assist + Gol, parte forte
Moise Kean Fiorentina Attaccante 45-55 Tanti gol, affidabile senza rigori
Rafael Leao Milan Attaccante 70-80 Bonus pesanti, stagione rilancio
Nikola Krstovic Lecce Attaccante 15-25 Ottimo rapporto qualità/prezzo

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL