Dove vedere Como – Hellas Verona in Diretta Tv e Streaming Live, 9° Giornata Serie A, Mercolrdì 29 Ottobre ore 18:30.
Il Como vive un periodo positivo in Serie A, dove non perde dalla fine di agosto, e si prepara ad affrontare un Hellas Verona in grande difficoltà nel turno infrasettimanale di mercoledì.
La squadra guidata da Cesc Fàbregas punta a sfruttare il fattore campo dello stadio Giuseppe Sinigaglia per compiere un ulteriore passo avanti in classifica trasformando i recenti pareggi in vittorie.
L’obiettivo è chiaro: trovare quella qualità decisiva sotto porta che finora è mancata, proprio contro una formazione veronese che si è ormai guadagnata la fama di “regina dei pareggi”, reduce da un altro segno X nell’ultimo weekend di campionato.
Il Como con 13 punti in classifica è al 6° posto insieme all’Atalanta mentre l’Hellas Verona che non ha mai ancora vinto in questa stagione è a quota 5 punti frutto di 5 pareggi.

Guarda Como – Hellas Verona in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Formazioni Ufficiali di Como – Hellas Verona:
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Diego Carlos, Valle; Caqueret, Da Cunha; Kuhn, Paz, Diao; Douvikas.
VERONA (3-5-2): Montipò; Nelsson, Bella-Kotchap, Valentini; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Bernede, Frese; Giovane, Orban.
Dove vedere Como – Verona in Diretta TV e streaming:
| Voce | Dettagli |
|---|---|
| Partita | Como – Verona |
| Data e ora | |
| 📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
| 📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Como – Verona di Mercoledì 29 Ottobre ore 18:30 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Como – Verona su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Como:
Dopo una stagione chiusa a metà classifica, il Como ha iniziato la sua seconda annata consecutiva in Serie A in modo convincente, anche se il bilancio avrebbe potuto essere ancora migliore.
La squadra di Cesc Fàbregas, attualmente sesta dopo otto giornate, ha infatti collezionato quattro pareggi, segno di una solidità evidente ma anche di una certa difficoltà nel chiudere le partite.
Gli osservatori più attenti noteranno che due di questi pareggi sono arrivati contro avversari di livello come l’Atalanta, settima, e la Cremonese, che fino al turno precedente occupava la parte alta della classifica.
L’ultimo segno X, ottenuto contro il Parma, rappresenta il terzo pareggio nelle ultime quattro gare di campionato, un risultato che ha impedito ai lariani di salire nella zona Champions, soprattutto dopo le frenate di Inter e Bologna.
Alla vigilia della sfida con l’Hellas Verona, nota per la sua tendenza ai pareggi (ben cinque, seconda solo all’Atalanta con sei), il Como dovrà cercare di rompere la serie di risultati interlocutori e ritrovare la vittoria.
Tuttavia, il rendimento interno non aiuta del tutto: al Giuseppe Sinigaglia, il Como ha ottenuto finora due vittorie e due pareggi, numeri che certificano un buon rendimento, ma non ancora quello da squadra pienamente lanciata verso l’Europa.
Come arriva l’Hellas Verona:
L’Hellas Verona affronta la trasferta di mercoledì con la consapevolezza di non vincere contro il Como da ben vent’anni, un digiuno che dura dal 2004.
Da allora, i veneti hanno collezionato due sconfitte e due pareggi negli scontri diretti, compresi quelli della scorsa stagione, conclusi con un pari al Bentegodi e un ko per 3-2 al ritorno in Lombardia.
Anche questa volta, un pareggio o una nuova sconfitta non sorprenderebbero nessuno. La squadra di Paolo Zanetti arriva infatti al Giuseppe Sinigaglia dopo il deludente 2-2 contro il Cagliari, una gara che ha lasciato l’amaro in bocca. Nonostante le reti di Roberto Gagliardini e Gift Orban, che avevano portato i gialloblu avanti di due gol, le solite disattenzioni difensive hanno rovinato tutto nei minuti finali, con i sardi capaci di rimontare e pareggiare nei minuti di recupero.
Il Verona resta così senza vittorie dopo otto giornate, con cinque pareggi all’attivo e appena quattro gol segnati, il secondo peggior attacco del campionato.
Contro un Como imbattuto in casa, capace di mantenere la porta inviolata in due delle tre gare interne, l’impresa appare complicata.
L’ultimo successo in Serie A dei Mastini risale addirittura al 2-1 contro l’Empoli a maggio, e ora il rischio di scivolare nella zona retrocessione è concreto: Fiorentina, Pisa e Genoa inseguono da vicino, distanti rispettivamente uno, uno e due punti.
Per evitare di essere risucchiati nel baratro, il Verona dovrà finalmente rompere il tabù Como e ritrovare quella vittoria che manca da troppo tempo.
Pronostico Como – Hellas Verona:
Il Como ha dimostrato di saper trovare la via del gol al Giuseppe Sinigaglia, anche se raramente supera quota due reti per partita, un trend che con ogni probabilità si ripeterà anche nel turno infrasettimanale. Questo, tuttavia, potrebbe essere più che sufficiente per avere la meglio su un Hellas Verona in profonda crisi realizzativa. I veneti non segnano da tre trasferte consecutive, l’ultima volta risalente al 1-1 contro l’Udinese, e faticano a costruire occasioni concrete lontano da casa. La solidità difensiva dei lariani, unita al buon momento offensivo, lascia pensare che la squadra di Cesc Fàbregas possa imporsi con un successo netto per 2-0, consolidando così la propria posizione nella parte alta della classifica e infliggendo un nuovo stop ai gialloblu.


