Dove vedere Como – Cremonese in Diretta Tv e Streaming Live, 5° Giornata Serie A, Sabato 27 Settembre ore 15:00.
Sabato 27 settembre lo Stadio Giuseppe Sinigaglia farà da cornice a un appuntamento storico: Como e Cremonese si affrontano nuovamente in Serie A dopo 40 anni, con l’ultimo precedente datato stagione 1984-85. Una sfida che richiama grande attesa, non solo per il fascino del derby lombardo ma anche per l’ottimo avvio di entrambe le squadre in questo campionato.
Il Como di Cesc Fabregas è ancora imbattuto davanti ai propri tifosi, dimostrando solidità e entusiasmo nel ritorno nella massima serie. Dall’altra parte, la Cremonese non ha ancora conosciuto la sconfitta lontano da casa, portando avanti un percorso sorprendente e concreto.
Il Como nelle prime 4 giornate ha ottenuto due vittorie 1 pareggio e 1 sconfitta. Dopo la vittoria per 2 a 0 all’esordio contro la Lazio i lariani sono stati sconfitti dal Bologna in trasferta e poi hanno pareggiato in casa col Genoa. Domenica scorsa la formazione di Fabregas ha battuto la Fiorentina in rimonta 2 a 1.
La Cremonese è a sorpresa ancora senza sconfitte e nelle prime 4 giornate ha ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi.
Dopo aver battuto il Milan a San Siro ed il Sassuolo in casa i grigiorossi hanno pareggiato a reti bianche contro Verona e Parma.
La quinta giornata di Serie A metterà quindi a confronto due realtà determinate a confermare le proprie ambizioni, con il derby che promette emozioni e punti pesanti in chiave classifica.

Guarda Como – Cremonese in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Formazioni Ufficiali di Como – Cremonese:
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Sergi Roberto; Kuhn, Paz, J. Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Cesc Fabregas.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Grassi, Bondo, Pezzella; Johnsen, Bonazzoli. Allenatore: Davide Nicola
Dove vedere Como – Cremonese in Diretta TV e streaming:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Como – Cremonese |
Data e ora | |
📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Como – Cremonese di Sabato 27 Settembre alle 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Como – Cremonese su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni e commento tecnico di Andrea Stramaccioni
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Como:
Como arriva al derby contro la Cremonese con entusiasmo alle stelle dopo il 3-0 al Sassuolo in Coppa Italia.
L’ottimo avvio del Como nella stagione 2025-26 ha trovato ulteriore conferma in settimana, quando i Lariani hanno travolto il Sassuolo 3-0 nel secondo turno di Coppa Italia, guadagnandosi così l’accesso agli ottavi di finale, dove a dicembre affronteranno la Fiorentina.

Ora la squadra di Cesc Fabregas torna a concentrarsi sul campionato, con l’obiettivo di centrare la seconda vittoria consecutiva in Serie A e la terza di fila considerando tutte le competizioni. Un traguardo reso possibile dalle prestazioni offerte al Giuseppe Sinigaglia, diventato un vero fortino nelle ultime stagioni.
Dallo scorso febbraio, infatti, solo l’Inter è riuscita a conquistare l’intera posta in palio sul lago, mentre nelle altre otto partite casalinghe il Como ha collezionato cinque successi e tre pareggi. L’unico ko recente al Sinigaglia risale al maggio scorso, con il 2-0 subito proprio contro i nerazzurri: quella fu anche l’unica occasione nelle ultime 16 gare casalinghe in cui i biancoblù non sono riusciti a segnare.
La vena realizzativa del Como sarà fondamentale anche in questo derby lombardo, soprattutto contro una Cremonese solida in difesa, capace di mantenere due clean sheet consecutivi in campionato. Fabregas e i suoi uomini vogliono però interrompere la tradizione negativa contro i grigiorossi e continuare a cavalcare l’entusiasmo di questo inizio stagione.
Come arriva la Cremonese:
Cremonese, solidità difensiva e tradizione favorevole: Nicola sogna il colpaccio nel derby con il Como
Come il Como, anche la Cremonese di Davide Nicola ha raccolto due vittorie nelle prime quattro giornate di campionato, mettendo insieme 8 punti su 12 disponibili. I grigiorossi arrivano alla quinta giornata forti di due clean sheet consecutivi, maturati contro Hellas Verona e Parma, entrambi chiusi sullo 0-0.
Prima di questi pareggi a reti bianche, la Cremo aveva entusiasmato con due successi di prestigio: il 2-1 a San Siro contro il Milan e il 3-2 interno sul Sassuolo, risultati che hanno confermato la capacità della squadra di essere incisiva anche contro avversari di spessore. Tuttavia, la recente sterilità offensiva lascia a Nicola il compito di trovare il giusto equilibrio tra fase difensiva e attacco.
Nonostante ciò, i tifosi grigiorossi guardano con fiducia al derby del Sinigaglia, forti di una striscia di cinque vittorie consecutive in questo confronto diretto e di un’imbattibilità che dura ormai da nove anni, dall’ultimo successo del Como in Coppa Italia nel novembre 2016.
Questa volta, però, la tradizione sarà messa a dura prova: il Como non perde da quattro gare di fila contro squadre neopromosse e punta ad allungare la serie positiva proprio contro la formazione di Nicola. A complicare ulteriormente i piani della Cremonese c’è il bilancio personale del tecnico contro Fabregas, che finora lo ha visto raccogliere una sconfitta e un pareggio. La sfida di sabato rappresenta dunque un crocevia importante: i grigiorossi vogliono blindare la difesa e centrare il terzo clean sheet consecutivo in Serie A, traguardo mai raggiunto nella loro storia.
Pronostico Como-Cremonese: i Lariani favoriti al Sinigaglia
La storia recente sorride alla Cremonese, imbattuta da anni contro il Como, ma la squadra guidata da Cesc Fabregas rappresenta oggi una realtà completamente diversa rispetto al passato. I biancoblù hanno mostrato una straordinaria capacità realizzativa e, davanti al proprio pubblico, sono diventati un avversario ostico per chiunque.
Se da un lato la formazione di Davide Nicola ha blindato la porta con due clean sheet consecutivi, va sottolineato come un ruolo decisivo sia stato giocato dal portiere Emil Audero, autore di parate determinanti. Per strappare un risultato positivo al Giuseppe Sinigaglia, la Cremo avrà bisogno di un’altra prestazione impeccabile in fase difensiva.
Il compito appare però complicato: il Como ha infatti segnato in 15 delle ultime 16 partite casalinghe, un dato che evidenzia la forza offensiva dei Lariani. Per questo motivo il nostro pronostico pende dalla parte della squadra di Fabregas, con i padroni di casa favoriti per conquistare i tre punti e dare ulteriore continuità al loro brillante avvio di stagione.
Pronostico: Como-Cremonese 2-0