Chievo-Sampdoria 0-0 Video Highlights: espulso Barba, pareggio a reti bianche
Risultato Chievo Verona-Sampdoria 0-0, 37° Giornata Serie A: nessun gol tra Di Carlo e Giampaolo, espulso Barba
Solo un pareggio senza reti tra Chievo e Sampdoria allo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona nell’anticipo della domenica della 37° giornata di Serie A, 18° e penultimo turno del girone di ritorno.
Un punto per due squadre che non hanno più nulla da dire alla propria stagione, con i clivensi che salutano il massimo campionato italiano di fronte ai propri tifosi e i liguri che ormai attendono solo le vacanze.
La sintesi di Chievo Verona-Sampdoria 0-0, 37° Giornata Serie A
E’ una partita viva nel primo tempo, giocato su ritmi molto intensi, nonostante non ci siano vere motivazioni in campo, tra due squadre che non hanno più nulla da dire. Gli ospiti fanno girare bene la palla, ma i padroni di casa sono sempre pronti a ripartire in contropiede sfruttando al meglio i propri attaccanti.
Dopo una chiamata clamorosa del Var sul gol annullato al 10′ minuto a Leris per posizione di fuorigioco, gli ospiti rispondono con una conclusione di Ekdal a fil di palo, mentre Depaoli e Pellissier sono poco cinici davanti al portiere, prima dell’espulsione di Barba per rosso diretto al 40′ minuto per una brutta entrata su Defrel e la grande parata di Semper sul tiro di Gabbiadini.
Nel secondo tempo è un monologo degli ospiti, che con l’uomo in più iniziano ad assediare la porta dei padroni di casa, completamente arroccati nella propria metà campo, senza riuscire ad alzare il baricentro.
Ma è la giornata di Semper, che prima fa il fenomeno su Defrel, poi è attento sul destro di Gabbiadini, mentre Quagliarella più tardi non trova la porta da ottima posizione e solo nel finale i padroni di casa si riaffacciano in attacco con Pucciarelli.
Video Gol Highlights di Chievo Verona-Sampdoria 0-0, 37° Giornata Serie A
Il tabellino di Chievo Verona-Sampdoria 0-0, 37° Giornata Serie A
CHIEVO-SAMPDORIA 0-0
Chievo (3-4-1-2): Semper 6,5; Bani 6, Cesar 6, Barba 4,5; Depaoli 6,5, Leris 6,5 (48′ pt Hetemaj 5,5), Dioussé 5,5, Jaroszynski 6; Vignato 6,5 (35′ st Kiyine sv); Pellissier 6,5 (28′ st Pucciarelli 6), Stepinski 5. A disposizione: Seculin, Tanasijevic, Frey, Piazon, Burruchaga, Andreolli, Tomovic, Ndrecka, Meggiorini. All.: Di Carlo 6,5.
Sampdoria (4-3-1-2): Rafael 6; Bereszynski 5,5, Colley 5,5, Ferrari 6,5, Tavares 6 (36′ st Sau sv); Ekdal 6,5, Praet 6,5, Linetty 5,5 (23′ st Jankto 6); Defrel 5; Quagliarella 6, Gabbiadini 5,5 (17′ st Caprari 6). A disposizione: Audero, Krapikas, Vieira, Saponara, Sala, Barreto, Ramirez, Tonelli, Trimboli. All.: Giampaolo.
Arbitro: Aureliano
Ammoniti: Stepinski (C), Hetemaj (C), Pucciarelli (C)
Espulsi: Barba (C)
Benito Letizia
Informazioni sull'autore
Post correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere






