Chelsea-Roma, le probabili formazioni: Manolas out, dubbio Strootman-Pellegrini
Si giocherà domani alle 20.45 allo Stamford Bridge Chelsea-Roma, match valido per la terza giornata del Girone C di Champions League.
Impegno proibitivo per la Roma in Champions League che domani volerà a Londra per vedersela col Chelsea di Antonio Conte, primo della classe a punteggio pieno. I giallorossi, reduci dalla sofferta vittoria di Baku contro il Qarabag, seguono in classifica i Blues a quota 4. Il match di domani però potrebbe essere già decisivo ai fini della qualificazione, con l’Atletico Madrid impegnato nella gara contro gli azeri, che potrebbe rialzarsi in classifica. Per gli uomini di Di Francesco potrebbe essere molto importante quindi almeno non perdere.
CHELSEA – Pesantissime le assenze per mister Conte che dovrà fare a meno di Morata e Kantè. Per il resto solito 3-4-3 per il tecnico italiano con Courtois tra i pali, Azpilicueta, David Luiz e Cahill in difesa. Sulla sinistra, se Moses non dovesse farcela, giocherà titolare Zappacosta con Bakayoko, Fabregas e Alonso a completare il reparto. In avanti il temibile terzetto Willian, Batshuayi e Hazard.
ROMA – Non se la passa meglio il tecnico giallorosso Di Francesco che dovrà far fronte alla pesante assenza di Manolas, out circa un mese per la lesione muscolare patita contro il Napoli. In porta giocherà Alisson dietro alla classica linea difensiva a 4 formata da Fazio e Juan Jesus centrali e Bruno Peres e Kolarov sulle fasce.
A centrocampo dubbio Strootman-Pellegrini. L’olandese non è al meglio ma stringerà i denti per domani; probabile però che Di Francesco gli preferisca Pellegrini, con De Rossi e Nainggolan a completare il reparto. In attacco dovrebbe rivedersi lo stesso terzetto della gara col Napoli composto da Florenzi, Dzeko e Perotti. Ancora in dubbio El Shaarawy.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CHELSEA (3-4-3): Courtois; Azpilicueta; David Luiz; Cahill; Zappacosta; Bakayoko; Fabregas; Alonso; Willian; Batshuayi; Hazard All: Conte
ROMA (4-3-3): Alisson; Bruno Peres; Fazio; Juan Jesus; Kolarov; Pellegrini; De Rossi; Nainggolan; Florenzi; Dzeko; Perotti All: Di Francesco
Arbitro: Skomina (Slovenia)
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Supercoppa Europea, Real Madrid-Eintracht Francoforte dove vederla in diretta TV e streaming, probabili formazioni e orario 10-08-2022
Nuova SuperLega: 2 gironi con promozioni e retrocessioni
Champions League 2022-2023: calendario con date incontri e sorteggi
Ultime news
- Video Gol Highlights Lecce-Inter 1-2: Sintesi 13-8-2022
- Video Gol Highlights Monza-Torino 1-2: Sintesi 13-8-2022
- Premi UEFA Miglior Allenatore e Calciatore 2022: i finalisti
- Ufficiale: Tomori rinnova col Milan fino al 2027
- Milan-Udinese 4-2, Voti, pagelle e analisi, Partita spettacolare a San Siro, con Rebic protagonista