La città di Ascoli Piceno e il bellissimo chiostro di San Francesco hanno avuto per un’oretta circa i riflettori puntati da parte di media ed appassionati grazie al varo del calendario di quella che sarà l’edizione numero 88 del torneo. L’inizio è previsto per il 24 agosto e la fine per il 14 maggio; ci saranno quattro turni infrasettimanali (24 settembre, 29 ottobre, 3 marzo e 21 aprile), un turno a Pasquetta e anche a S. Stefano. La sosta natalizia inizierà il 30 dicembre e terminerà il 18 gennaio.
Il primo anticipo si terrò il 23 ad agosto e sarà definito più in là, ma il piatto forte di giornata sarà il derby calabrese tra Crotone e Cosenza allo stadio “Scida“. Alla seconda giornata sarà tempo di big match con Benevento e Cittadella pronte a sfidarsi, mentre alla terza si giocherà il bel derby veneto tra Venezia e Chievo, che manca da quasi venti anni.
Interessante il cammino delle neo promosse, in particolare quello del Pordenone: i friulani affronteranno nelle prime dieci giornate ben otto favorite per i playoff e per la promozione diretta. Pisa, Juve Stabia e Trapani, invece, avranno un inizio meno turbolento anche se non facile.
Inizio non facile per il neo retrocesso Empoli, la cui corsa al ritorno in massima serie ripartirà da casa contro la Juve Stabia, mentre Chievo e Frosinone hanno un cammino, almeno all’inizio, fatto di sfide medie e sfide complicate.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Video Gol Highlights Pisa-Monza 3-4 dts: sintesi 29-05-2022
Cronaca Diretta Pisa – Monza e Streaming Live 29-05-2022 ore 20:45
Ultime news
- Calciomercato, clamoroso Monza: presi anche Sensi e Pessina dopo Carboni e Cragno
- Calciomercato, doppio colpo Fiorentina: presi Mandragora e Jović
- Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per De Ligt
- Giro d’Italia femminile 2022: meravigliosa Elisa Balsamo, bis imperiale a Reggio Emilia
- Calciomercato: Jorge Mendes vuole portare Cristiano Ronaldo al Barcellona