A Roma il calciomercato è sempre un continuo via vai. Dopo la cessione quasi ufficiale di Nainggolan, si pensa ad un altro acquisto. Se dovesse fallire la trattativa per Ziyech, i giallorossi andrebbero su Forsberg del Lipsia.

La Roma sta trattando da settimane con l’Ajax per Ziyech. La partecipazione del marocchino ai Mondiali ha rallentato la discussione, ma adesso che il giocatore ex Twente è destinato a tornare a casa dopo la terza gara, è probabile che si intensificheranno i contatti. Nel frattempo però Monchi, per non farsi trovare impreparato, ha chiesto informazioni al Lipsia per Emil Forsberg.
Il fantasista svedese (anche lui impegnato ai Mondiali russi) sarebbe nel mirino del direttore sportivo spagnolo, come prima alternativa al marocchino. Il 24enne sarebbe uno dei profili ideali per rinforzare il centrocampo e contemporaneamente l’attacco della Roma.
Nel frattempo non si placano le voci per un’uscita: il Chelsea, su espressa richiesta di Maurizio Sarri, è disposto a pagare la clausola rescissoria di Kostas Manolas, che ammonta a 36 milioni di euro. Ovviamente, in quel caso, la palla passerà tra i piedi dello stesso giocatore, che però difficilmente potrebbe resistere a un’offerta da 5 milioni a stagione, contro i 3 che guadagna attualmente dopo il prolungamento dello scorso dicembre.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica della 37ª giornata 27/5/2023
Bundesliga risultati, marcatori e classifica della 34ª giornata 27/5/2023
LaLiga: risultati, marcatori e classifica della 35ª giornata 19-20-215/2023
Ultime news
- Inter-Atalanta 3-2, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Bundesliga 2022-2023: Bayern Monaco campione di Germania per la 10° volta consecutiva
- Juventus-Milan, Allegri “Domani bisogna vincere per restare aggrappati lì, non ho nessun potere decisionale sul nuovo Ds, domani gli unici in dubbio sono Vlahovic e Alex Sandro.”
- Video Gol Highlights Cagliari-Venezia 2-1: sintesi 27-05-2023
- Voti e pagelle Inter-Atalanta 3-2: Inzaghi mette al sicuro l’Europa