Calciomercato Napoli: c’è l’accordo per Osimhen al Galatasaray

Accordo raggiunto tra il Napoli ed il Galatasaray per il trasferimento di Osimhen in Turchia: operazione da 75 milioni di euro con clausola anti-Serie A.

La trattativa tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen dopo giorni di stallo ha finalmente trovato una svolta decisiva. Le due società hanno raggiunto un’intesa per il trasferimento dell’attaccante nigeriano in Turchia, con una valutazione complessiva di 75 milioni di euro. L’accordo prevede un pagamento immediato da parte del club turco pari a 40 milioni seguito da due rate da 17,5 milioni ciascuna entro i prossimi 12 mesi.

A rendere ancora più interessante l’operazione è la presenza di una clausola sulla futura rivendita: il Napoli incasserà un 10% su un eventuale trasferimento successivo del giocatore. Inoltre, è stato inserito un vincolo che impedisce al Galatasaray di rivendere Osimhen a club italiani fino al 2027, una mossa strategica voluta da De Laurentiis per tutelarsi da eventuali rinforzi diretti alla concorrenza in Serie A.

In pratica, il Galatasaray con questa clausola non potrà rivendere Osimhen a nessun club italiano per i prossimi due anni altrimenti sarà costretto a pagare una penale di 30 milioni di euro al Napoli.

Il club turco punta a fare la presentazione ufficiale di Osimhen entro venerdì.

Si chiude così uno dei capitoli più attesi del calciomercato estivo 2025, con Osimhen pronto a iniziare una nuova avventura nella Süper Lig Turca ed il Napoli che potrà reinvestire il guadagno per rinforzare la rosa.

Osimhen torna a Istanbul: niente Juve, Milan o Premier

Victor Osimhen ha fatto la sua scelta: dopo una stagione in prestito al Galatasaray, l’attaccante nigeriano proseguirà la sua carriera proprio con il club turco.

Sfuma dunque ogni ipotesi legata a Juventus, Milan, Premier League o Arabia Saudita.

Victor Osimhen è pronto a cominciare una nuova avventura al Galatasaray, con cui aveva già trovato da tempo un’intesa personale per un ingaggio di 20 milioni di euro netti a stagione.

L’attaccante nigeriano, reduce da un’ottima annata in prestito al club turco ha definitivamente chiuso la sua parentesi a Napoli, dove era ormai diventato un peso sia tecnico che economico.

Nel corso degli ultimi mesi Osimhen ha rifiutato l’offerta milionaria dell’Al-Hilal e ha detto no alla Juventus, determinato a tornare a Istanbul per proseguire il percorso iniziato con il Gala.

Dopo settimane di tensioni, fideiussioni non garantite e trattative altalenanti, anche Napoli e Galatasaray hanno raggiunto un accordo definitivo per il trasferimento.

I due club, pur tra alti e bassi, non hanno mai interrotto i contatti, e alla fine il dialogo ha portato al sì tanto atteso.

Il Napoli tira un sospiro di sollievo, incassa una cifra importante e guarda subito al futuro con grande ambizione per nuovi colpi di mercato in entrata.

Il presidente Aurelio De Laurentiis, che ha già messo a segno i colpi De Bruyne, Lucca, Lang e Milinkovic-Savic, potrà ora puntare a un ulteriore rinforzo di alto livello.

In questo senso, torna d’attualità il nome di Ademola Lookman, anche se l’esterno dell’Atalanta sembra orientato verso l’Inter, che al momento resta la sua priorità.

Nel frattempo è arrivata l’ufficialità dell’operazione Sam Beukema: De Laurentiis ha dato il benvenuto al difensore olandese con un post sul suo profilo X, scrivendo il consueto “Benvenuto Sam”. Anche il Bologna ha confermato la cessione tramite una nota ufficiale: “Il Bologna comunica di avere ceduto al Napoli il diritto alle prestazioni sportive del difensore olandese Sam Beukema a titolo definitivo.”

Il Napoli continua così la sua rivoluzione estiva, con una rosa sempre più attrezzata per puntare nuovamente allo scudetto e sognare in Champions League.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL