Calciomercato Milan: si prova a chiudere per Orsolini

Il Milan ha offerto 2 milioni di euro all’Ascoli per Orsolini, che può essere il colpo di gennaio 

Sarà un mercato a costo zero quello del Milan, costretto a districarsi nel limbo della burocrazia. Sarà un mercato di idee, più che di soldi, visto che il bilancio tra cessioni e acquisti dovrà essere in perfetta parità. Questa è la decisione della Sino Europe Sports e di Fininvest, in attesa del closing del 3 marzo 2017 e della lista definitiva ed ufficiale dei nomi degli investitori della cordata. Ma il colpo potrebbe essere Riccardo Orsolini.

Non si faranno grandi colpi, questo è certo. A meno che, ovviamente, non vengano ceduti un bel po’ di esuberi. La lista dei giocatori sul mercato è abbastanza importante: Lionel Vangioni, Josè Sosa, Luiz Adriano, ai quali si potrebbero aggiungere Rodrigo Ely e Keisuke Honda. No Carlos Bacca, invece, che è stato definito assolutamente incedibile dal club, che magari aspetterà solo il termine della stagione per provare a guadagnarci il più possibile con un suo probabile addio. 

Difficilmente, quindi, arriveranno giocatori del calibro di Milan Badelj, nonostante l’accordo con l’agente ci sia da tempo e la stessa Fiorentina pare aver abbassato le pretese a circa 10-12 milioni di euro. Il centrocampo potrebbe non essere proprio toccato, così come la difesa, ma qualcosa potrebbe essere fatto in attacco, dove è necessario acquistare un vice Suso e, soprattutto, di un giocatore che possa alternarsi a Mbaye Niang

orsoliniL’obiettivo è Orsolini, una delle grandi sorprese di questa prima metà di Serie B. I rossoneri hanno già avviato contatti con l’agente Donato Di Campli, che avrebbe dato il benestare al trasferimento a Milanello sin da gennaio. Ora, però, bisogna convincere l’Ascoli a lasciare partire il classe ’97, che tentenna di fronte all’offerta da 2 milioni di euro da parte del Milan, nonostante una richiesta iniziale pari a 3,5 milioni di euro. 

Il Milan, però, dovrà prima aspettare il benestare della Sino Europe Sports, rallentando i tempi della trattativa, che potrebbero rischiare di arenarsi, qualora ci fosse l’inserimento di altre squadre, come la Juventus, che da tempo segue il giovane talento bianconero. 

Benito Letizia

Informazioni sull'autore
Direttore di Stadiosport. Giornalista Pubblicista, Laureato in Lettere Moderne e Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. "Il calcio è vita".
Tutti i post di Benito Letizia