Il Financial Times sostiene che in Cina sarebbe stato aperto un programma che allenterebbe la presa sugli investimenti all’estero tramite delle hedge found offshore. Potrebbe dunque esserci nuova linfa per i proprietari di Inter e Milan, che avrebbero risorse importantissime per tenersi stretti i rispettivi club.
Il regalo di Pasqua a Yonghong Li e Zhang Jindong potrebbe arrivare dritto dritto dalla Cina e potrebbe essere più che sostanzioso: infatti, il governo cinese avrebbe deciso di mettere in moto un programma fiscale che consente ai grandi investitori mondiali, come JPMorgan Chase, di raccogliere fondi da clienti cinesi per investimenti in hedge fund offshore.
Questo scenario cambierebbe totalmente le carte in tavola e, considerando che al momento i proprietari di Inter e Milan stanno faticando ad avere liquidità, sarebbe assolutamente una manna dal cielo.
Questo scenario sarebbe possibile grazie ad una ritrovata stabilità della macchina economica cinese, oltre che alla debolezza del dollaro. Fino ad ora, il governo aveva temuto per una fuga eccessiva e sconsiderata di capitali all’estero ed aveva deciso di optare per un freno preventivo che limitasse oltremodo gli investimenti all’estero, complicando di fatto i piani di Yonghong Li e Zhang Jindong, che adesso potrebbero invece sfoggiare tutto il loro potenziale economico.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.