Nell’anticipo pomeridiano della nona giornata di Bundesliga alla Red Bull Arena, RB Lipsia e Schalke 04 finisce 0-0 in una partita noiosa e con poche occasioni. Le due squadre si dividono la posta in palio. Lipsia che sale a quota 16 punti agganciando al quinto posto l’Hertha Berlino. Schalke 04 che rimane in piena zona retrocessione, al quartultimo posto con soli 7 punti in 9 gare disputate.
Sa d’occasione persa per il Lipsia di Rangnick per avvicinarsi alle zone alte della classifica e ancora di più per lo Schalke 04 di Tedesco che rimane invischiato al quartultimo posto. Dopo la bella vittoria sul Celtic in Europa League di giovedì, il Lipsia non ha la meglio su uno Schalke in piena crisi in campionato, che mercoledì aveva quanto meno fermato sullo 0-0 il Galatasaray in Champions.
I padroni di casa del Lipsia si schierano col 4-1-2-1-2 con Gulacsi in porta, difesa con Orban e Upamecano centrali, Mukiele e Halstenberg terzini. Mediano davanti alla difesa Ilsanker affiancato da Laimer e Demme a centrocampo. Trequartista Sabitzer a supporto della coppia Poulsen e Timo Werner.
Schalke 04 che si schiera col 3-5-2 con Nubel tra i pali, Stambouli. Sané e Nastasic il pacchetto arretrato, McKennie, Bentaleb e Serdar gli interni di centrocampo con Caliguri e Mendyl sugli esterni. Coppia d’attacco formata da Embolo e Uth.
I dati di fine partita diranno di un dominio di gioco (15 a 6 nei tiri in porta totali) e di possesso (69% a 31%) a favore del Lipsia ma piuttosto sterile e che non ha prodotto vere occasioni, dove in 90 minuti i padroni di casa hanno centrato lo specchio solo per 2 volte. Ancora più preoccupante lo 0 nei tiri in porta dello Schalke.
Primo tempo soprattutto di marca biancorossa che si fa vedere con un tiro di destro debole di Poulsen parato da Nubel. Partita tattica e fallosa e priva di guizzi che si combatte soprattutto a centrocampo dove nessuno riesce a prevalere. Ci prova Werner con un destro a giro che però finisce abbondantemente sul fondo.
Secondo tempo che vede ancora un Lipsia confusionario alla ricerca del vantaggio e uno Scahlke che sfiora il colpaccio solo da un’azione da calcio d’angolo con un colpo di testa che termina di poco alto. Nel finale è assedio Lipsia con le entrate di Augustin e Bruma ma il risultato non si sblocca.
Riccardo Tanco
Informazioni sull'autore
Post correlati
LaLiga: risultati, marcatori e classifica della 26ª giornata 17-18-19/3/2023
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica della 28ª giornata 17-18-19/3/2023
Bundesliga risultati, marcatori e classifica della 25ª giornata 17-18/3/2023
Ultime news
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
- Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Da non perdere







