Bologna – Napoli LIVE Diretta Streaming e Tv Serie A 11° Giornata

Dove vedere Bologna – Napoli in Diretta Tv e Streaming Live, 11° Giornata Serie A, Domenica 9 Novembre ore 15:00.

Bologna e Napoli tornano in campo domenica al Dall’Ara dopo una settimana europea poco brillante, chiusa da entrambe con un pareggio senza reti che ha lasciato l’amaro in bocca.

Se in campo internazionale le due squadre faticano ancora a trovare continuità, in Serie A il percorso resta convincente: ritmo alto, gioco propositivo e una classifica che continua a sorridere sia alla formazione di Italiano sia agli uomini di Antonio Conte.

Il Napoli di Antonio Conte viene dal pareggio casalingo contro il Como per 0 a 0 e al momento è primo in classifica insieme al Milan con 22 punti.

Il Bologna è 6° con 18 punti in 10 partite a -1 dalla Juventus e -3 dalla Roma che è 4°.

La sfida di domenica diventa quindi un incrocio pesante, utile a misurare le reali ambizioni di due progetti tecnici che stanno sorprendendo per identità e solidità.

Guarda Bologna – Napoli in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO

Formazioni Ufficiali di Bologna – Napoli:

BOLOGNA (4-2-3-1) Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. All. Italiano
A disposizione: Happonen, Pessina, Casale, De Silvestri, Lykogiannis, Vitik, Zortea, Fabbian, Moro, Sulemana, Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dominguez.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte 
A disposizione: Contini, Ferrante, Jesus, Neres, Olivera, Vergara, Lucca, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Ambrosino, Lang.

Dove vedere Bologna – Napoli in Diretta TV e streaming:

Voce Dettagli
Partita Bologna – Napoli
Data e ora
📺 Diretta TV DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky
📱 Diretta streaming App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
  • Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
  • Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.

La sfida Bologna – Napoli di Domenica 9 Novembre 15:00 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.

La telecronaca di Bologna – Napoli su DAZN sarà a cura di  Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.

Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.

Come arriva il Bologna:

Il Bologna ha iniziato il campionato con una solidità che non si vedeva da anni: i 18 punti raccolti nelle prime dieci giornate rappresentano uno dei migliori avvii del club in epoca recente, confermando la crescita iniziata con il successo in Coppa Italia della scorsa stagione. La squadra di Vincenzo Italiano arriva alla sfida con il Napoli forte di una striscia utile lunga nove partite tra campionato e coppe, un percorso impreziosito anche dal successo nel sentito Derby dell’Emilia al Tardini, dove la doppietta di Santiago Castro ha spinto i rossoblù nelle prime posizioni della classifica.

Questo slancio si è parzialmente frenato in Europa, dove giovedì sera il Bologna non è riuscito a superare la resistenza dello SK Brann, costringendosi a un pareggio senza reti nonostante l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Lykogiannis nel primo tempo. Pur creando diverse occasioni, gli emiliani hanno dovuto accontentarsi di un punto che li mantiene comunque in zona playoff europea.

Ora l’attenzione torna interamente al campionato, con il Dall’Ara pronto ad accogliere una sfida dal peso specifico importante contro i campioni d’Italia. I precedenti recenti, però, invitano alla cautela: le ultime tre sfide casalinghe contro il Napoli si sono concluse tutte in parità, segno di un equilibrio che potrebbe riproporsi anche questa volta nonostante le ambizioni crescenti dei padroni di casa.

Come arriva il Napoli:

Negli ultimi confronti diretti il vento è cambiato: il Napoli, che per anni aveva dominato la sfida con il Bologna, oggi arriva al Dall’Ara con un bilancio meno rassicurante, avendo vinto una sola delle ultime cinque partite contro i rossoblù. Un segnale che racconta bene quanto la crescita degli emiliani abbia ridotto il divario.

La squadra di Antonio Conte, però, resta pienamente dentro la lotta per il vertice. Il ritorno al primo posto, ottenuto grazie al successo nello scontro diretto con l’Inter, ha confermato la solidità dei campioni d’Italia, ulteriormente ribadita nel successo contro il Lecce, deciso ancora una volta dalle parate di Vanja Milinkovic Savic. Il portiere serbo è diventato una vera e propria arma nei momenti chiave: dall’inizio della scorsa stagione ha neutralizzato metà dei rigori affrontati, una statistica impressionante per un estremo difensore.

Il suo rendimento è stato decisivo anche nella gara interna contro il Como, un pareggio senza gol che ha comunque portato con sé un altro episodio da protagonista: Milinkovic Savic ha commesso fallo da rigore su Morata, ma si è immediatamente riscattato respingendo il tentativo dello spagnolo, tenendo così intatta l’imbattibilità casalinga degli azzurri.

In Champions, martedì sera, ci si attendeva un match spettacolare contro l’Eintracht Francoforte dopo le goleade viste nelle prime uscite dei tedeschi. Invece, a prevalere è stato l’equilibrio, con il Napoli incapace di sfruttare le proprie occasioni, in particolare quelle capitate a Eljif Elmas e Scott McTominay, costringendosi ancora a un 0-0 che mantiene comunque la squadra nella zona qualificazione.

Se il percorso interno resta immacolato, quello lontano dal Maradona è più traballante: due sconfitte nelle prime cinque trasferte sono un dato insolito per una squadra abituata, durante la cavalcata Scudetto, a concedersi pochissimi passi falsi. È per questo che la trasferta di Bologna viene considerata con la massima prudenza: il Napoli sa che qui nessuno può permettersi di dare nulla per scontato.

Pronostico Bologna Napoli:

Le recenti prestazioni indicano una sfida dal margine sottilissimo. Entrambe le squadre arrivano da risultati altalenanti, con diversi pareggi nelle ultime uscite e con tre incroci consecutivi al Dall’Ara chiusi senza vincitori. Questa volta, però, il contesto potrebbe favorire leggermente il Bologna.

La squadra di Italiano è compatta, organizzata e capace di colpire con più soluzioni offensive. Il Napoli, al contrario, ha ritrovato equilibrio difensivo grazie ai rientri dei titolari ma continua a mancare di fluidità e incisività negli ultimi metri. Se il copione della gara dovesse rimanere bloccato a lungo, la maggiore coralità dei rossoblù potrebbe risultare decisiva nel momento chiave.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL