Bologna-Juventus 0-1, voti e pagelle: ci pensa Dybala, salva tutto Perin, Ronaldo appannato
La Juventus ottiene la 22esima vittoria nelle prime 25 giornate di campionato (record assoluto) piegando un Bologna tenace, di misura, per 1-0.
Reduce dal pesante ko, fisico e mentale, nell’andata degli ottavi di finale di Champions League contro l’Atletico Madrid, una delle peggiore versioni della Juventus in questa stagione, riesce comunque a limitare i danni vincendo in una trasferta apparsa subito complicata.

Il Bologna, infatti, reduce da una vittoria prestigiosa a San Siro contro l’Inter e da una sconfitta onorevole contro la Roma all’Olimpico sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic, ha mostrato una volta di più una forma rigenerata e propositiva, senza sfigurare contro i campioni d’Italia in carica.
Ma, nonostante le giornate negative di Ronaldo su tutti, Mandzukic, Bentancur ed Alex Sandro, e malgrado una manovra lenta, prevedibile ed affannata, la Juventus ha trovato la luce grazie alla sua “Joya” Paulo Dybala.
L’argentino, entrando dalla panchina, ha risolto la gara nella ripresa approfittando, con lucidità e freddezza, dell’unica incertezza difensiva di tutto il match da parte dei padroni di casa, insaccando in rete con il suo sinistro e battendo Skorupski.
A nulla è servita la grande forza d’animo e di volontà degli uomini di Mihajlovic capaci di inventare molto tra le linee, di incidere anche fisicamente sulla gara pressando in modo robusto e di crearsi svariate occasioni per tirare verso la porta fallite, però, da un attacco evanescente e sfortunato.
Provvidenziale, nei minuti di recupero, il doppio intervento di Perin tra i pali soprattutto sulla bella conclusione di Sansone deviata con efficacia sul palo.
Un successo balbettante e laborioso che dimostra, qualora ci fosse bisogno, una spiccata superiorità della Juventus in questo campionato italiano nel quale ha ceduto fin qui appena 6 punti, ma servirà molto di più pre provare a far valere la propria voce anche in Europa.
VOTI
MIGLIORI
Dybala 7: un lampo in una giornata davvero grigia e nebulosa per la Juventus, così Dybala sfrutta il goffo intervento di Helander e mette a segno l’unica grande chance del match con una freddezza da campione.
Perin 7: gela il risultato con un intervento prezioso ed efficace quasi allo scadere evitando così una grossa beffa e, nel corso del match, presidia con sicurezza la sua porta.
Mbaye e Dijks 6,5: le tante difficoltà della Juventus nel rendersi pericolosa da un punto di vista offensivo sono, in gran parte, dovute alla brillante prova degli esterni di difesa che, con fisico e gamba, hanno contenuto più volte i tentativi di affondo bianconero facendosi trovare poi sempre pronti, all’occorrenza, per accompagnare la manovra d’attacco.
Sansone 6,5: la sua qualità spicca in un Bologna che non brilla per tecnica ed inventiva, e Sansone riesce ad essere, in ogni occasione offensiva, mente o terminale della manovra.
PEGGIORI
Mandzukic 5,5: dopo Madrid non trova il riscatto sperato in campionato apparendo ancora un po’ stanco soprattutto nei duelli con i difensori avversari e meno lucido nel fare coesistere le due fasi di gioco, compito in cui, solitamente, invece, eccelle.
Bentancur e Alex Sandro 5: l’uruguaiano sembra ridimensionato dopo l’esplosione alla fine dello scorso 2018, sempre in affanno, in ritardo nelle coperture e nelle giocate e poco creativo nella regia della manovra. Alex Sandro, invece, spinge con grande fatica sulla sua fascia, incapace di rendersi pericoloso e sostituito da un rigenerante Dybala.
Ronaldo 5: stranamente appannato e lento, CR7 non trova mai il modo di incidere pur avendo spesso occasione per inventare una giocata delle sue o per rifinire una trama offensiva uscendo sempre sconfitto dai duelli fisici con i suoi avversari.
Pulgar 5: pronti via si fa ammonire e nel resto della gara paga questa insicurezza non riuscendo mai ad imporsi in mezzo al campo.
Helander 4,5: sfortunato nell’intervento ma rovinoso per il risultato finale, il difensore svedese accomoda il tiro a Dybala che ringrazia e chiude il match.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Lazio-Roma 1-0, voti e pagelle: “Zaccagni decide il derby, disastro Ibanez”
Inter-Juventus 0-1, Allegri: “Le decisioni degli arbitri vanno accettate, Vlahovic ha fatto la miglior partita, Kostic è un giocatore importante.
Ultime news
- Video Gol Highlights Serbia Under 21 – Italia Under 21 0-2: Sintesi 24-03-2023
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Da non perdere







