Biathlon, i risultati delle sprint di Ostersund: doppia gioia svedese
Biathlon, seconda gara di Coppa del Mondo: sulle nevi svedesi di Ostersund vincono i “padroni di casa” Hanna Oeberg e Sebastian Samuelsson. Quattro atleti appaiati nelle due classifiche generali.
Seconda gara della Coppa del Mondo di Biathlon, che ieri si è aperta con la prova individuale, maschile e femminile, sulle nevi di Ostersund (Svezia). Oggi è toccato alle sprint, format di gara che prevede due sessioni al poligono, una a terra l’altra in piedi, e che si disputa sulla distanza di 7,5 Km per le donne e 10 Km per gli uomini.
Ad imporsi, nelle rispettive prove, sono due atleti svedesi: Annah Oeberg e Sebastian Samuelsson. La Oeberg riscatta una gara individuale piuttosto deludente (ha chiuso solo settantaquattresima, ben lontana dalla zona punti), vincendo senza commettere errori, davanti alla francese Chevalier-Bouchet e all’esperta norvegese Marte Roeiseland, che ha mancato un bersaglio in piedi.
Marketa Davidova, vincitrice della prova individuale, conclude al quindicesimo posto (un errore in piedi), ma mantiene la vetta della classifica generale, che ora condivide a quota 86 punti con la bielorussa Alimbekava, oggi quarta con un 10/10 al poligono.

Ancora attardate le italiane di punta, Lisa Vitozzi e Dorothea Wierer: per la due volte vincitrice della “Sfera di cristallo”, è arrivato un ventitreesimo posto con ancora qualche problema nella sessione di tiro in piedi (oggi ha mancato un bersaglio, ieri due). Vitozzi conclude quarantatreesima, appena fuori dalla zona punti, con tre errori di cui due a terra.
La Wierer è ora trentacinquesima con 22 punti in classifica generale, mentre Vitozzi è ventinovesima grazie ai 29 punti frutto del tredicesimo posto ottenuto nell’individuale di ieri. Ancora a zero le altre italiane: Michela Carrara (oggi 89°) e Rebecca Passler, oggi classificatasi sotto la top 100 (106°).
Tra gli uomini, dicevamo, vince lo svedese Samuelsson, zero errori, davanti ai norvegesi Christiansen e Johannes Boe. Proprio il fuoriclasse norvegese, vincitore delle ultime tre Coppe del Mondo, si prende la vetta della classifica con 88 punti, in compagnia del francese Desthieux (oggi quinto senza errori, ma ieri sul podio).
Il migliore degli italiani è Bromolini (ventiseiesimo, 15 punti per lui), mentre Giacomel (43°), Hofer (45°), Windisch (69°) e Bionaz (94°), finiscono tutti fuori dalla zona punti.
Prossima tappa di Coppa del Mondo sempre ad Ostersund (2-5 dicembre) con una tre giorni dedicata al secondo sprint della stagione, alla staffetta e all’inseguimento.
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Coppa del Mondo Biathlon: buona Italia nella tappa di Ruhpolding
Coppa del Mondo Biathlon 2022-23: Simon nuovo pettorale giallo. Dominio norvegese al maschile
Coppa del Mondo di Biathlon: primo podio per Wierer. Vitozzi mantiene la vetta
Ultime news
- Astragalo integratore: pianta, proprietà, benefici, quando assumerlo e dove trovare il migliore
- Nations League: l’Italia sfiderà la Spagna in semifinale
- Calciomercato Roma, non solo Zaniolo: Vina al Bournemouth, tanti club su Shomurodov
- UEFA: come cambiano Nations League, Qualificazioni Europei e Mondiali
- Calciomercato: il Milan si ritira dalla corsa a Zaniolo, accordo Roma-Bournemouth
Da non perdere







