Atalanta-Parma, Diretta Streaming Live, 10° giornata di Serie A, 27-10-2018

Atalanta-Parma, 10° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go.

La formazione di Gasperini viene da una splendida ed autorevole vittoria in casa con il Chievo, con tripletta di Ilicic veramente ispirato. Su quest’onda lunga dovrebbe avere vita facile anche con il Parma. Ma sappiamo come ci siano degli imprevisti all’orizzonte, la formazione emiliana è riuscita a battere l’Inter in casa a S.Siro.

Due domeniche fa è riuscita ad avere la meglio del Genoa a Marassi, dimostrando di avere buone qualità. In quella partita, per giunta, ha vinto senza i due uomini migliori in avanti, Gervinho ed Inglese. Questa volta saranno al loro posto, pronti a sfruttare la minima disattenzione bergamasca.

Sappiamo come il senegalese sia dotato di uno spunto importante, una grande velocità e rapidità nei movimenti, che lo rendono temibile per qualunque difesa.

La Dea ha dalla sua l’abilità e la genialità di Gomez, la grande qualità tecnica di Ilicic, la determinazione e forza fisica di Zapata. Vedremo chi la spunterà, la tecnica dei lombardi o la velocità dei ducali?

Appuntamento allo stadio Atleti Azzurri d’Italia per le 15 di sabato 27 ottobre.

Atalanta-Parma. 10° giornata di Serie A.

Come vedere Atalanta-Parma in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Atalanta-Parma, anticipo della 10° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e su Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 9,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Atalanta-Parma 

In totale sono 45 i precedenti tra le due formazioni con 36 partite disputate in Serie A, 6 in Serie B e 2 in Coppa Italia. Il bilancio generale è di 12 vittorie per i bergamaschi, 18 pareggi e 15 sconfitte.

Per quanto riguarda la Coppa nazionale il bilancio sorride agli emiliani dato che hanno ottenuto 1 pareggio ed 1 vittoria. I precedenti risalgono a 20 anni fa, in occasione dei quarti di finale, con la vittoria degli emiliani in casa per 1-0, il 7 gennaio 1998 e il pareggio ottenuto in trasferta per 1-1, il 22 gennaio 1998.

In Serie B le partite si sono disputate nelle stagioni 1973/74, 1974/75 e 1979-80.  Il bilancio, in queste occasioni, pende a favore dei bergamaschi con 3 vittorie e 3 pareggi.

In Serie A, l’ultima volta che si sono affrontate a Bergamo è stata nella stagione 2014/15, precisamente il 19 ottobre 2014, con la vittoria delle formazione lombarda per 1-0 grazie alla rete siglata al novantesimo da Boakye.

L’ultimo successo dei ducali in trasferta risale alla stagione 2013/14, il 16 febbraio 2014, con un rotondo 4-0 per opera delle reti di Molinaro, Benalouane, Schelotto e Cassano.

Il pronostico di questa sfida vede un 1 condito da Under 2,5 ed un NoGoal. L’Atalanta pare essersi ripresa, vista la netta vittoria ottenuta in casa del Chievo e il Parma sarà difficile possa segnare.

Probabili Formazioni Atalanta-Parma 

Per Gasperini c’è un problema in difesa, dato che è alle prese ancora con un infortunio. Si tratta di Masiello, al suo posto dovrebbe stazionare il giovane Mancini. In avanti sulla trequarti confermato Ilicic, dopo la strabiliante tripletta realizzata contro il Chievo. In avanti confermato il duo Zapata-Gomez.

La sua solita formazione, un 3-4-1-2, con in porta Gollini, in difesa Toli, Palomino e Mancini, centrocampo composto da Hateboer e Gosens ai lati, al centro De Roon e Freuler. Sulla trequarti Ilicic a fare da supporto per la coppia Gomez e Zapata.

Mentre per D’Aversa la situazione è nettamente migliorata. Infatti rientra Gervinho e tra i convocati dovrebbero esserci Dimarco e Grassi. Il suo 4-3-3 si schiererà in questa maniera: Sepe in porta, difesa a quattro composta da Iacoponi e Gobbi sulle fasce, Gagliolo ed Alves al centro. A centrocampo Rigoni, Stulac e Barillà, mentre nel tridente avanzato Gervinho, Inglese e Di Gaudio. 

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic; Gomez, Zapata. Allenatore: Gasperini

PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, B. Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Stulac, Barillà; Gervinho, Inglese, Di Gaudio. Allenatore: D’Aversa

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega