Atalanta-Fiorentina, Diretta Streaming Live, 26° giornata di Serie A, 03-03-2019

Atalanta-Fiorentina, 26° giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A HD e Sky Sport HD. E’ possibile vedere la partita in diretta streaming live utilizzando il servizio Sky Go. 

L’Atalanta di Gasperini, in campionato, viene da due sconfitte che ne hanno rallentato la corsa ad un posto in Champions League. La bagarre per l’Europa League rimane apertissima, con il Torino come avversario ulteriore.

La formazione nerazzurra è tra le realtà più sorprendenti della competizione nazionale, reduce da un filotto di risultati utili consecutivi che l’hanno introdotta nella zona europea dopo un inizio di campionato non facile.

I suoi giovani sono sempre sorprendenti, pieni di talento, che devono trovare il modo di poter giocare di più per poter maturare più in fretta ed arrivare a calcare palcoscenici importanti in età prematura. 

Di fronte avranno una Fiorentina che è reduce dall’incredibile e discutibile rimonta ottenuta in casa contro l’Inter. Segno di una caparbietà importante, la voglia di non mollare mai. Si trova a due punti da un terzetto che giuda le posizioni utili per l’Europa League.

Quindi si sente in diritto di poter ambire ad un qualificazione europea che manca dal 2016-17 con l’eliminazione agli ottavi di finale per mano del Borussia Monchengladbach.

Come vedere Atalanta-Fiorentina in Diretta TV e Streaming Live:

La partita Atalanta-Fiorentina, primo posticipo della 26° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD Canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio.

Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare la partita in diretta streaming live. 

Infine, è possibile acquistare la partita su NowTv al prezzo di 7,99 €. 

Precedenti, statistiche e Pronostico di Atalanta-Fiorentina 

Sono 116 in totale le sfide tra le due squadre con un bilancio in totale in favore dei viola. Infatti la squadra toscana ha vinto quasi la metà delle sfide, 54, con 35 pareggi e 27 vittorie per gli orobici.

111 di questi incontri si sono svolti in Serie A, mentre i restanti 5 nella Coppa Italia. Nessuna sfida a livello internazionale tra le due squadre. 

L’ultima sfida per quanto riguarda la coppa nazionale si è disputata allo stadio Artemio Franchi, tre giorni fa. In occasione delle semifinali della Coppa Italia. Il risultato finale è stato un avvincente 3-3 per via delle reti siglate da Chiesa, Benassi e Muriel per i viola, Gomez, Pasalic e De Roon per i bergamaschi.   

L’ultimo incontro a Bergamo risale allo scorso campionato, il 18 febbraio 2018, con il risultato finale di 1-1, per via delle reti di Petagna che ha pareggiato l’iniziale vantaggio siglato da Badelj.

In questa stagione la partita di andata si è giocata a Firenze, il 30 settembre 2018 e si è conclusa con un 2-0 per i viola, grazie alle reti di Veretout e Biraghi.

Il pronostico della sfida vede un 1X condito da Under 3,5 e Goal

Probabili Formazioni Atalanta-Fiorentina 

Per Gasperini c’è il ritorno di Djimsiti e Mancini davanti a Berisha, con Masiello, mentre i quattro centrocampisti saranno Hateboer e Castagne come esterni, mentre i centrali saranno Freuler e De Roon. In avanti sulla linea dei trequartisti ci sarà Ilicic che supporterà Zapata e Gomez.

Per Pioli, nessuna differenza sostanziale rispetto alla formazione schierata in Coppa Italia. In porta dal primo minuto sempre spazio a Lafont,  con Milenkovic e Hugo centrali, Laurini e Biraghi con compiti di esterni. A centrocampo i tre incaricati di guidare il reparto saranno Benassi, Fernandes e Veretout, mentre in avanti spazio a Chiesa, Simeone e Muriel. 

ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Mancini, Djimsiti, Masiello; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Ilicic; Zapata, Gomez. Allenatore: Gasperini

FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Laurini, Milenkovic, Hugo, Biraghi; Benassi, Fernandes, Veretout; Chiesa, Simeone, Muriel. Allenatore: Pioli

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega