
L’Inter ha ufficializzato l’acquisto di Andy Diouf dal RC Lens per una cifra di 20 milioni di euro più 5 milioni di bonus legati a obiettivi. Il centrocampista francese classe 2002 ha svolto oggi le visite mediche ad Appiano Gentile, superandole senza alcun problema, e ha successivamente firmato un contratto quinquennale che lo legherà ai nerazzurri fino al giugno 2030.
Il giocatore indosserà la maglia numero 17 e sarà subito a disposizione del nuovo tecnico Cristian Chivu, che lo ha fortemente voluto per rinforzare il centrocampo dell’Inter. L’operazione si inserisce nella strategia nerazzurra di puntare su giocatori giovani, dinamici e di prospettiva, capaci di garantire qualità e fisicità in mediana.
Nato il 17 maggio 2002 a Neuilly-sur-Seine, Andy Diouf è un centrocampista moderno, dotato di grande tecnica e capacità di inserimento. Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain e successivamente del Stade Rennais, ha trovato la sua prima consacrazione nel FC Basilea nella stagione 2022-23, dove si è messo in mostra con prestazioni di alto livello sia in campionato che in Conference League.
Dopo un solo anno in Svizzera, il RC Lens lo acquistò per 14 milioni di euro, puntando forte su di lui per rinforzare la mediana. In due stagioni in Ligue 1, Diouf ha confermato le sue qualità, attirando l’attenzione di diversi club europei. Oggi, a distanza di due anni, il suo valore di mercato è salito fino ai 25 milioni complessivi, cifra investita dall’Inter per assicurarsi il talento francese.
Nonostante la giovane età, Diouf vanta già due presenze con la nazionale maggiore francese e ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024 con la selezione transalpina, mettendosi in evidenza per personalità e doti atletiche.
La dirigenza nerazzurra aveva inizialmente tentato di portare a Milano Manu Koné dalla Roma, ma di fronte al rifiuto giallorosso ha virato con decisione su Diouf, individuandolo come il profilo ideale per completare il reparto di centrocampo.
Con il suo arrivo, l’Inter aggiunge fisicità, qualità e freschezza a una mediana già competitiva, puntando a rinforzare ulteriormente la rosa in vista degli impegni in Serie A e Champions League.