Serie B, probabili formazioni Benevento-Salernitana: grande derby campano


Il secondo posticipo domenicale della 29^ giornata-8^ del girone di ritorno– del campionato di Serie B, nonché penultima gara del medesimo turno, è una grande sfida, un derby campano senza precedenti nel campionato cadetto: il Benevento ospita al “Ciro Vigorito” la Salernitana.

Si tratta di due formazioni con obiettivi differenti: il Benevento, debuttante assoluto in B, finora protagonista tutto sommato di una magica stagione, persegue il sogno promozione-che è lì ad un passo, 4° posto in solitaria-la Salernitana per continuare a tenersi fuori dalla zona retrocessione.

Seppur non in classifica, sul campo le due formazioni sono in situazioni simili, entrambe reduci da 2 sconfitte di fila.

Il Benevento di Marco Baroni ha un alibi per le sue debacle: aveva dovuto fare a meno dei suoi attaccanti Fabio Ceravolo e Karamoco Cissé, che recuperano appieno e con tutta  probabilità saranno titolari. Rientra dalla squalifica il centrocampista ghanese Yussif Raman Chibsah, in prestito dal Sassuolo.

La Salernitana di Alberto Bollini dovrà fare a meno dello squalificato Luigi Vitale in difesa, ma nello stesso reparto recupera Alessandro Bernardini. Il tecnico punta su una formazione più fisica e muscolare, mettendo quindi da parte la tecnica: si prevede in tal senso panchina per il centrocampista brasiliano Ronaldo Pompeu da Silva e per Sandro Rosina.

Qui di seguito nel dettaglio le probabili formazioni

LE PROBABILI FORMAZIONI

BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chibsah, Viola; Ciciretti, Falco, Cissé; Ceravolo.

SALERNITANA (4-3-3): Gomis; Perico, Schiavi, Bernardini, Bittante; Minala, Odjer, Busellato; Improta, Coda, Zito.

A dirigere la sfida sarà Luigi Nasca, della sezione di Bari, di professione impiegato.

Come detto entrambe le squadre son reduci da 2 sconfitte di fila.

Il Benevento aveva subito il rocambolesco 3-4 casalingo contro il Bari alla 27^ e l’1-0 in casa del Novara lo scorso turno. Ultima vittoria per gli Stregoni datata 18 Febbraio, 26^ giornata, 0-1 in casa della Pro Vercelli, gol partita di bomber Ceravolo, in extremis, all’88’, su calcio di rigore. Nel turno ancora precedente era arrivato l’ultimo successo casalingo, 2-1 sul Latina, in rimonta con le reti di Enrico Pezzi ed Amato Ciciretti dopo l’iniziale vantaggio ospite con Daniele Corvia.

La Salernitana aveva perso due turni fa 1-0 in casa del Trapani e lo scorso turno 1-2 in casa di un’altra rivelazione di questo campionato, la Spal. La vittoria manca agli amalfitani dal 10 Febbraio, 25^ giornata, uno storico successo in Serie B in casa del Vicenza –non capitava addirittura dal 1949 – 0-1 con gol partita di Massimiliano Busellato.

Come preannunciato, è una sfida inedita in B in casa del Benevento, dove ad oggi c’erano state 19 sfide suddivise fra le varie categorie del 3° livello professionistico del calcio italiano, C, C1 e Lega Pro, 10 vittorie degli Stregoni-ultima in C1 1985/86, 1-0 –  3 dei salernitani, 6 pareggi.

La gara di andata all’Arechi, il 9 Ottobre 2016, fu tristemente storica per il Benevento, che incappò nella prima sconfitta in Serie B nella sua storia, padroni di casa trionfanti 2-1 con le reti di Francesco Della Rocca e Luiz Felipe, in extremis il gol della bandiera ospite con Fabio Lucioni. Arbitrava Gianluca Manganiello, della sezione di Pinerolo (TO), di professione analista finanziario.

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL