NBA 2016/17, risultati 3 Febbraio: Harden trascina Houston. Westbrook continua ad inanellare triple doppie.

Nella notte NBA, si sono disputate nove partite. Al Toyota Park di Houston, nella serata in cui viene ritirata la maglia di Yao Ming, i Rockets soffrono ma riescono a spuntarla all’overtime sui Bulls. Solito trascinatore James Harden (42+12 rimbalzi e 9 assist) il quale, spalleggiato da Gordon (21), prima realizza il canestro che manda la partita al supplementare (108-108 a 27″ dalla fine), poi ne mette 6 a referto nel prolungamento. Per Chicago, senza Butler, bene Carter-Williams (23+9 rimbalzi e 6 assist), Gibson (20+6 rimbalzi) e Wade (19+9 rimbalzi e 6 assist). I Raptors continuano a faticare, cadendo all’Amway Center di Orlando (2-8 il record nelle ultime 10 partite). Ai canadesi, orfani di DeRozan, non basta il trio Lowry (18+7 assist)-Valanciunas (18+11 rimbalzi)-Powell (18) per evitare un ko che i Magic costruiscono nel terzo quarto (12-21 il parziale), ringraziando le doppie doppie di Fournier (20+10 rimbalzi) ed Ibaka (20+12 rimbalzi). Ne approfittano i Celtics, che consolidano la seconda posizione ad Est battendo i Lakers al TD Garden. Protagonista, tanto per cambiare, Isaiah Thomas (38), che rende vani gli sforzi di Williams (21), Russell (20+6 rimbalzi ed altrettanti assist) e Nance Jr. (18+11 rimbalzi).

Con 42 punti, 12 rimbalzi e 9 assist, James Harden ha condotto i suoi Rockets ad una sudata vittoria sui Bulls (foto da: foxsports.com)

Alla Chesapeake Energy Arena di Oklahoma City, serve l’ennesimo show stagionale di Russell Westbrook ai Thunder, per spuntarla con i Grizzlies. Il numero 0, infatti, realizza la 25.esima tripla doppia stagionale (38+13 rimbalzi e 12 assist), trascinando i suoi in un gran quarto periodo (20-34 il parziale). A Memphis non è sufficiente Marc Gasol (31+8 assist). Sesta vittoria nelle ultime sette per i Mavericks, che espugnano il Moda Center di Portland e proseguono nella loro risalita. Dopo aver toccato anche il +24 a 5’28” dall’intervallo lungo (52-28), i texani hanno dovuto subire la rimonta dei Blazers, imponendosi grazie alle prestazioni di Yogi Ferrell (32), Matthews (27+6 rimbalzi) e di Seth Curry (19). Inutili per i padroni di casa McCollum (28+7 rimbalzi e 6 assist) e Turner (24). Una doppia-doppia di Paul George (24+11 rimbalzi) e un’ottima prova di Jeff Teague (24+7 rimbalzi) permettono ai Pacers di ottenere la 5° W di fila, espugnando come da pronostico il Barclays Center, casa dei Nets, a loro volta all’8° ko consecutivo (1-19 nelle ultime 20 uscite). Nei derelitti padroni di casa, il migliore è Brook Lopez (23+6 rimbalzi).

Non si ferma la spirale negativa che ha inghiottito i Bucks. Al Pepsi Center di Denver, infatti, i Nuggets rifilano alla squadra di coach Kidd la 10° sconfitta nelle ultime 11 partite, nonostante le prestazioni del duo Parker (27+11 rimbalzi)-Antetokounmpo (23+8 rimbalzi). Decisivi, dall’altra parte, Chandler (23+8 rimbalzi) e la tripla-doppia di Jokic (20+13 rimbalzi e 11 assist). Al Palace of Auburn Hills, Marcus Morris (36+6 rimbalzi) e Jon Leuer (24) sospingono i Pistons alla vittoria sui Twolves. Il solito trio, ovvero Towns (24+11 rimbalzi), Wiggins (21) e LaVine (20), non basta a Minnesota. Infine, al Golden 1 Center di Sacramento, i Kings vengono puniti dal game-winner di Devin Booker (33), cedendo il passo ai Suns, che riassaporano la vittoria dopo 5 sconfitte in fila. Importanti, nella rimonta finale di Phoenix, anche Bledsoe (20+6 rimbalzi) e Warren (21). La tripla-doppia di Cousins (22+12 rimbalzi ed altrettanti assist) risulta inutile ai californiani.

SUNS@KINGS: DEVIN BOOKER LA DECIDE COSì

https://youtu.be/-hzXK9_ooJU

Di seguito, il riepilogo delle sfide della notte:

TORONTO RAPTORS (30-21) @ ORLANDO MAGIC (20-32) 94-102

INDIANA PACERS (27-22) @ BROOKLYN NETS (9-41) 106-97

MINNESOTA TIMBERWOLVES (19-31) @ DETROIT PISTONS (23-27) 108-116

CHICAGO BULLS (25-26) @ HOUSTON ROCKETS (37-17) 117-121 OT

MEMPHIS GRIZZLIES (30-22) @ OKLAHOMA CITY THUNDER (29-22) 102-114

LOS ANGELES LAKERS (17-36) @ BOSTON CELTICS 107-113

MILWAUKEE BUCKS (21-28) @ DENVER NUGGETS (22-27) 117-121

PHOENIX SUNS (16-34) @ SACRAMENTO KINGS (19-31) 105-103

*Tra parentesi, i record delle varie squadre.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL