MotoGP Valencia Test Day-1: Vinales il più veloce

Neanche il tempo di archiviare la gara di domenica, fatica conclusiva del Motomondiale 2016, che i centauri della MotoGP sono già scesi in pista, sempre al Ricardo Tormo di Valencia, per un’attesissima prima giornata di test in ottica 2017. Come ben sappiamo, le novità più importanti riguardano il passaggio di Lorenzo in Ducati, di Iannone in Suzuki e di Vinales in Yamaha. Da non trascurare anche l’esordio in KTM per Pol Espargaro e Bradley Smith, di Aleix Espargaro e Sam Lowes in Aprilia, di Johann Zarco e Jonas Folger con la Yamaha Tech 3, di Alex Rins in Suzuki, di Alvaro Bautista e Karel Abraham con la Ducati del Team Aspar. Gran giornata anche per Pecco Bagnaia il quale, prima di testare la Moto2, grazie ad una scommessa ha provato anche lui una Ducati del team Aspar. Assente per motivi familiari Petrucci, sostituito sulla Ducati Pramac da Pirro.

Al primo assaggio in pista con la Yamaha M1, Vinales ha realizzato il miglior tempo nei test in corso di svolgimento a Valencia (foto da: motociclismo.es)
Al primo assaggio in pista con la Yamaha M1, Vinales ha realizzato il miglior tempo nei test in corso di svolgimento a Valencia (foto da: motociclismo.es)

Il miglior tempo di giornata è stato fatto segnare proprio da Maverick Vinales, all’esordio sulla M1. Il 21enne di Figueres ha realizzato il crono di 1:30.930, precedendo di soli 20 millesimi Valentino Rossi. Buon esordio sulla Desmosedici per Jorge Lorenzo, 3° a +0.122, mezzo decimo meglio di Marc Marquez (+0.172) e sette centesimi più rapido del suo futuro compagno di box, Andrea Dovizioso (+0.201). A seguire, troviamo Crutchlow (+0.226), Iannone (Suzuki, +0.235), Redding (+0.312), Barbera (+0.356) e Pedrosa (+0.376), il quale completa la top-10. Pirro è 13° (+1.138), davanti alla prima Aprilia, quella di Aleix Espargaro (+1.247). Tra coloro i quali hanno fatto il salto di categoria dalla Moto2, il migliore è stato il tedesco Folger (16° a +1.520), subito avanti al due volte Campione della “Middle Class”, nonchè suo compagno in Tech 3, Zarco (+1.532). Bagnaia, invece, ha chiuso in 26° ed ultima posizione (+6.010) ma, com’è normale che sia, ha badato più che altro a divertirsi.

Jorge Lorenzo, al debutto con la Desmosedici (foto da: mundomotero.com)
Jorge Lorenzo, al debutto con la Desmosedici (foto da: mundomotero.com)

Lo stakanovista di giornata è stato Tito Rabat, con 72 giri all’attivo, davanti a Redding e Rins (71) e Crutchlow (69). Oltre a Bagnaia (9 giri completati), i piloti con meno tornate compiute sono risultati Iannone e Tsuda, collaudatore Suzuki (41), Baz e Pedrosa (42) e Barbera (43). Tante le cadute: a saggiare il ghiaione del Ricardo Tormo sono stati Rossi, Pol Espargaro, Crutchlow, Baz, Iannone, Tsuda, Lowes e Laverty.

Pos   Rider Team Fastest lap Lead. Gap Prev. Gap Laps Last lap
1   VIÑALES, Maverick Movistar Yamaha MotoGP 1:30.930     55 / 61  
2   ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:30.950 0.020 0.020 11 / 47  
3   LORENZO, Jorge Ducati Team 1:31.052 0.122 0.102 53 / 60  
4   MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:31.102 0.172 0.050 33 / 53  
5   DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:31.131 0.201 0.029 45 / 54  
6   CRUTCHLOW, Cal LCR Honda 1:31.156 0.226 0.025 42 / 69  
7   IANNONE, Andrea Team SUZUKI ECSTAR 1:31.165 0.235 0.009 29 / 41  
8   REDDING, Scott OCTO Pramac Yakhnich 1:31.242 0.312 0.077 64 / 71  
9   BARBERA, Hector Avintia Racing 1:31.286 0.356 0.044 25 / 43  
10   PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:31.306 0.376 0.020 32 / 42  
11   MILLER, Jack Marc VDS Racing Team 1:31.477 0.547 0.171 31 / 62  
12   BAUTISTA, Alvaro Pull & Bear Aspar Team 1:31.674 0.744 0.197 56 / 58  
13   PIRRO, Michele OCTO Pramac Yakhnich 1:32.068 1.138 0.394 21 / 47  
14   ESPARGARO, Aleix Aprilia Racing Team Gresini 1:32.177 1.247 0.109 33 / 61  
15   BAZ, Loris Avintia Racing 1:32.315 1.385 0.138 42 / 42  
16   FOLGER, Jonas Monster Yamaha Tech 3 1:32.450 1.520 0.135 51 / 52  
17   ZARCO, Johann Monster Yamaha Tech 3 1:32.462 1.532 0.012 59 / 61  
18   RABAT, Tito EG 0,0 Marc VDS 1:32.578 1.648 0.116 27 / 72  
19   ESPARGARO, Pol Red Bull KTM Factory Racing 1:32.613 1.683 0.035 39 / 57  
20   SMITH, Bradley Red Bull KTM Factory Racing 1:32.806 1.876 0.193 36 / 52  
21   RINS, Alex Team SUZUKI ECSTAR 1:32.811 1.881 0.005 69 / 71  
22   LAVERTY, Eugene Aprilia Test Team 1:32.935 2.005 0.124 37 / 45  
23   ABRAHAM, Karel Pull & Bear Aspar Team 1:33.231 2.301 0.296 49 / 59  
24   LOWES, Sam Aprilia Racing Team Gresini 1:33.359 2.429 0.128 63 / 63  
25   TSUDA, Takuya Suzuki Test Team 1:34.110 3.180 0.751 36 / 41  
26   BAGNAIA, Francesco Pull & Bear Aspar Team 1:36.940 6.010 2.830 8 / 9
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL