Serie A, i più pagati: Gonzalo Higuain supera De Rossi

La Juventus fa avvicinare sempre più la Serie A agli altri principali Campionati Europei, portando, grazie soprattutto alla sua faraonica campagna acquisti, il monte stipendi a 985 milioni di euro (contro gli 882 della stagione precedente). Higuain, De Rossi e Pjanic i Paperoni del calcio italiano.

higuain

Daniele De Rossi perde il primato. Era lui, con i suoi 6,5 milioni di euro annui, il calciatore più pagato della Serie A. Almeno fino a pochi mesi fa, quando la Juventus ha deciso di acquistare Gonzalo Higuain e garantirgli prestigio, trofei e sicuramente soldi. Tanti soldi. Esattamente 7,5 milioni di euro netti a stagione (fino al 2020) che ne fanno il nuovo leader della Serie A. Appena sotto di lui il Capitan Futuro della Roma (che di futuro giallorosso ormai sembra avere ben poco) con 6,5 milioni e sul terzo gradino del podio, più distaccato, l’altro neo bianconero Miralem Pjanic con 4,5 milioni di euro.

Dall’inchiesta effettuata da La Gazzetta dello Sport, emerge come nella Top 11 dei calciatori più pagati, ben 8/11 siano  di proprietà bianconera. E non poteva essere altrimenti. La Roma risponde con due elementi, mentre a stupire è l’assenza del Napoli, che non schiera nessuno tra gli 11 Paperoni del calcio italiano. 

TOP 11 STIPENDI SERIE A

Buffon (Juventus) 4 milioni

Dani Alves (Juventus) 3,5 milioni

Bonucci (Juventus) 3,5 milioni

Chiellini (Juventus) 3,5 milioni

Alex Sandro (Juventus) 2,8 milioni

Pjanic (Juventus) 4,5 milioni

De Rossi (Roma) 6,5 milioni

Khedira (Juventus) 4 milioni

Icardi (Inter) 3,6 milioni

Higuain (Juventus) 7,5 milioni

Dzeko (Roma) 4,5 milioni

In parallelo è interessante anche confrontare la Top 11 dei più pagati con quella dei meno stipendiati, tutti giovani under 20, con Titas Krapikas, il portiere lituano classe 1999 della Sampdoria a cui spetta la palma di più “povero” della Serie A.

Krapikas (Sampdoria) 18 mila 

Giuliano (Palermo) 20 mila

Pezzella (Palermo) 50 mila

Maloku (Pescara) 50 mila

Jankto (Udinese) 40 mila

Nicoletti (Crotone) 50 mila

Del Sole (Pescara) 50 mila

Barella (Cagliari) 100 mila

Zanimacchia (Genoa) 70 mila

Chanturia (Empoli) 60 mila

Chiesa (Fiorentina) 70 mila

Di seguito vi proponiamo squadra per squadra, in ordine rigorosamente decrescente, il monte ingaggi delle società di Serie A, con il più e il meno pagato.

JUVENTUS: (145 milioni)   Higuain (7,5 milioni)   Mandragora (0,2 milioni)

INTER: (120 milioni)   Icardi (3,6 milioni)   Miangue (0,08 milioni)

ROMA: (92 milioni)   De Rossi (6,5 milioni)   Seck (0,2 milioni)

MILAN: (80 milioni)   Bacca (3,5 milioni)   Plizzari (0,1 milioni)

NAPOLI: (75 milioni)   Hamsik (3,5 milioni)   Lasicki (0,1 milioni)

LAZIO: (55 milioni)   Immobile (2 milioni)   Lombardi (0,1 milioni)

FIORENTINA: (44 milioni)   Borja Valero (1,7 milioni)   Chiesa (0,07 milioni)

SAMPDORIA: (35 milioni)   Quagliarella (1,2 milioni)   Krapikas (0,018 milioni)

BOLOGNA: (34 milioni)   Destro (1,8 milioni)   Gomis (0,2 milioni)

TORINO: (32 milioni)   Ljajic (1,4 milioni)   Boyé (0,25 milioni)

GENOA: (30 milioni)   Perin (1,1 milioni)   Zanimacchia (0,07 milioni)

SASSUOLO: (28 milioni)   Berardi (1,1 milioni)   Pellegrini (0,1 milioni)

UDINESE: (28 milioni)   D. Zapata (1 milione)   Jankto (0,04 milioni)

ATALANTA: (24 milioni)   Paloschi (1 milione)   Suagher (0,1 milioni)

CAGLIARI: (21 milioni)   Borriello (1 milione)   Barella (0,1 milioni)

PALERMO: (20 milioni)   Bruno Henrique (0,7 milioni)   Marson (0,02)

CHIEVO: (18 milioni)   De Guzman (0,87 milioni)   Bressan (0,1 milioni)

PESCARA (16,5 milioni)   Pepe – Aquilani (0,5 milioni)   Del Sole (0,05 milioni)

EMPOLI: (15,5 milioni)   Saponara (0,9 milioni)  Tchanturia (0,06 milioni)

CROTONE:(14 MILIONI)   Crisetig (0,4 milioni)   Nicoletti (0,05 milioni)

E tutto ciò va calcolato per difetto, dato che ancora non possono essere messe in conto le uscite legate ai bonus per vittorie sul campo e traguardi personali (la Juventus, campione d’Italia e vincitrice del trofeo nazionale pagò la scorsa stagione quasi 100 milioni di bonus).

 

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL